pInfo franchising: 0362 15 41 707

Praticare attività fisica non vuol dire rinunciare ai pasti e nemmeno alle merende. In questo articolo trovate 7 snack proteici per una merenda fit!

idee-merenda

 

Saltare il momento dello “spuntino” è un grosso errore. Infatti è presente in tutte le diete perché gli spuntini aiutano ad ammortizzare la fame. In totale si dovrebbe quindi mangiare 5 volte al giorno.

 

Per la merenda si attendono 2 ore dopo la colazione e dopo il pranzo. Ovviamente non stiamo parlando del classico “cibo spazzatura”. Potete fare merenda a metà mattinata e a metà pomeriggio, ma nel modo giusto!

 

Ecco 7 snack proteici e gustosi, pratici per chi lavora tutto il giorno fuori casa:

 

FRUTTA SECCA

I più sportivi già lo sanno: la frutta secca è ricca di proteine e grassi saturi! Sono ideali per aumentare l’energia e il senso di sazietà. Basta però mangiarne in piccole quantità.

 

BANANA CON BURRO DI ARACHIDI

Il burro di arachidi è molto buono e attenti… crea dipendenza! Un’idea può essere mangiarlo spalmato sulla banana.

 

YOGURT CON FRUTTA

Una ricetta veloce e gustosa ideale per lo spuntino di metà mattina. Basta un vasetto di yogurt magro, delle fragole e 2 cucchiai di fiocchi d’avena. Un’alternativa ai frutti rossi può essere il kiwi.

 

MUFFIN

Frullare i fiocchi d’avena (75g) fino ad ottenere una farina finissima. Unire in una ciotola 1 banana tagliata, 75g di scaglie di cioccolato fondente, farina d’avena, 120 g di lamponi, 15 g di latte in polvere, 20 g di fruttosio. Amalgamare tutto con 300g di albume. Con queste dosi preparate 6 muffin.

 

PANINO INTEGRALE

Da preferire ai cracker integrali, in quanto quest’ultimi sono composti da farine raffinate da evitare per un regime sano. Potete farcirlo ad esempio con pomodoro, due foglie di insalata, tonno o tacchino.

 

SMOOTHIE AL GUSTO CHE VUOI

Una bevanda rinfrescante, energetica e gustosa! Scoprite il nostro articolo “Smoothies: 8 ricette facili e salutari“. Basterà frullare gli alimenti indicati.

 

MACEDONIA DI FRUTTA

Un classico che non passa mai di moda. Grazie alla semplice preparazione una ciotola di macedonia sarà una merenda sana e gustosa.

 

Leggi anche i nostri articoli con ricette “fit” per mangiare sano:

 

 

Buon appetito a tutti da Fit Express!

Mangiare proteico senza rinunciare al gusto si può! Ecco 6 ricette per dolci fit facili da preparare.

cheesecake-fit

 

Chi l’ha detto che non si possono mangiare i dolci per restare in forma?

Come già fatto per la cena e per la colazione, vi diamo alcune idee per deliziare il vostro palato in modo proteico. Sono 6 semplici ricette per preparare buonissimi dolci fit!

 

BUDINO PROTEICO AL GUSTO PREFERITO

 

Ingredienti:

1 confezione di preparato per budino senza zucchero al gusto desiderato
1-2 misurini proteine in polvere, tipo e gusto desiderato
300 ml di latte scremato

 

Preparazione:

Preparare il budino seguendo le istruzioni della confezione. Per il latte usate la quantità da noi specificata.
Mescolare il tutto con le proteine in polvere e poi refrigerare finché si solidifica. Il budino proteico è pronto!

 

 

CHEESECAKE PROTEICA AI MIRTILLI / FRUTTI DI BOSCO

 

Ingredienti:

200 g Yogurt greco 0% grassi
2 cucchiai di formaggio cremoso light
1 cucchiaio di farina di cocco
2 uova
50 g proteine del siero, gusto a piacere
220 g mirtilli freschi (o altri frutti di bosco)
q.b. dolcificante

 

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti. Per non rovinare i frutti di bosco non usate il mixer ma una forchetta. Mettere in forno preriscaldato a 180° C per 30-35 minuti.

 

 

FIT BROWNIE

 

Ingredienti (4 pers.):

40 g di Farina d’avena integrale
30 r di Farina di riso integrale
100 r di Banana
10 r di Cacao amaro in polvere
60 ml di Albume
50 ml di Latte di soia
q.b. cannella
1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci

 

Procedimento

biscotti-proteici

 

Unire le farine con il cacao amaro in polvere e la cannella. Mescolare e aggiungere a filo 50 ml di latte di soia. Aggiungere la banana ridotta in purea ed amalgamare con una frusta da cucina senza formare grumi. A parte montare a neve ben ferma 60 ml di albumi. Unirli poco alla volta all’impasto creato mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungere il lievito per dolci e dare un’ultima mescolata. Infornare a 180° statico per 10/13 minuti.

 

 

TORTA ALLE FRAGOLE

 

Ingredienti:

4 uova
4-5 cucchiaini di dolcificante
65 g farina di mandorle
1/2 cucchiaino di cremor tartaro
q. b. aroma vaniglia
1 cucchiaino di xantano

300 g di fragole per il composto + 200 g per decorare
1-2 bustine di gelatina alla fragola o alla ciliegia
700 ml acqua

200 g formaggio magro cremoso
250 ml panna
300 g yogurt greco 0% grassi
q. b. fogli di gelatina per 800 ml di liquido

Preparazione:

Montare gli albumi di 3 uova. Sbattere l’uovo rimanente con gli altri tuorli insieme al dolcificante. Unire vaniglia e farina di mandorle. Aggiungere gli albumi montati. Versare su una placca da forno antiaderente e infornare a 175° per 30 minuti. Lasciare raffreddare.
Per la crema alle fragole preparare la prima gelatina aromazzata inserendo i pezzetti di fragola.
Versarla sulla base e lasciare raffreddare in frigo mentre viene preparata la seconda crema.
Per preparare la seconda crema mescolare gli ingredienti sciogliendoci i fogli di gelatina. Versare su base e prima crema, riporre ancora in frigo per una notte.
Decorare con fragole, fluff proteico e foglioline di menta.

 

 

BISCOTTI AL BURRO D’ARACHIDI

 

Ingredienti:

220 g burro d’arachidi naturale
2 albumi o 80 g albumi liquidi
q.b. dolcificante ipocalorico
q.b. essenza di vaniglia
1 cucchiaino di bicarbonato di soda
Un pizzico di sale

 

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti. Preparare tante palline e disporle su una placca da forno rivestita di carta antiaderente. Schiacciare le palline usando una forchetta. Infornare a 160° per 10-12 minuti.

 

 

GELATO FIT COCCO, LAMPONI E CIOCCOLATO

 

Ingredienti (2 porzioni):

200 g di fiocchi di latte (cottage cheese)
100 g di latte di cocco (polpa e non bevanda)
100 g di lamponi
20 g di cioccolato fondente 85%
q.b. vaniglia
dolcificante

 

Procedimento:

Frullare il latte di cocco insieme ai fiocchi di latte. Aggiungere la vaniglia, il dolcificante e l’aroma al cocco, se disponibile. Tagliare il cioccolato e i lamponi a pezzi. Unirli alla crema ottenuta senza frullare. Mettere in freezer per qualche ora.

 

 

Condividete questo articolo sui vostri social! Lo avrete a portata di mano per preparare i vostri dolci fit!

 

Buon appetito a tutti da Fit Express!

 

Cosa mangiare dopo essersi allenati in palestra? Abbiamo 8 idee fit per la vostra cena post-allenamento!

idee-cena-dopo-allenamento

 

Anche i muscoli hanno bisogno del giusto nutrimento. Il solo allenamento non basta!

 

Ovviamente è importante tenere a bada il regime alimentare sempre, non solo a cena. Leggi anche “5 idee per una colazione fit“. In questo articolo vediamo nello specifico alcune idee per la cena dopo il workout.

 

Bisogna preferire cibi non grassi, in quanto il corpo nel riposo notturno non li brucia. Da evitare anche cibi ricchi di zuccheri e fritture. Ottimi i pesci come orata e branzino e carne magra. Non dimenticare mai le verdure di contorno.

 

Questi i metodi di cottura ottimali:

  • alla griglia
  • al forno
  • al vapore

 

Detto ciò, ecco a voi 8 ricette per una cena post-allenamento proteica e con gusto:

 

 

CUPCAKE DI RISO INTEGRALE E POLLO

 

Ingredienti per 2 pers.: 330 g riso integrale, 450 g petto di pollo a pezzettini, 100 g pomodorini, 100 g spinaci, 50 g cipolla a pezzettini, 2 cucchiaini di spezie per carni bianche. Formine da muffin.

Preparazione: mescolare pollo, riso, verdure e condimento. Spruzzare le formine da muffin con Pam Cooking Spray o Fry Light. Porre il composto in ognuna premendo bene. Mettere in forno i cupcakes a 180° per 25/30 minuti.

 

BOCCONCINI DI VITELLO AL CURRY

 

Ingredienti 2 pers.: 400 g fesa di vitello, ½ dado, 1 vasetto di yogurt magro, mazzetto aromatico (contenente rosmarino, timo, alloro, salvia, origano, coriandolo), 1 cucchiaino di curry.

Procedimento: tritare il mazzetto aromatico, tagliare la fesa di vitello a tocchetti e metterla in un tegame. Far sobbollire con 3 bicchieri d’acqua, dado, sale, pepe e il mazzetto tritato. Togliere la carne dal tegame quando risulta ben tenera e tenerla in caldo tra due piatti. Aggiungere al fondo di cottura il cucchiaino di curry e lo yogurt, versare i bocconcini di vitello e far cuocere per 2/3 minuti.

 

POLPETTE DI MERLUZZO

 

idee-pesce

Ingredienti 1 pers.: 150 g di merluzzo scongelato, 100 g di lenticchie cotte, 20 g di burro di arachidi, pizzico di cumino e cannella.

Procedimento: scongelare il merluzzo e strizzarlo il più possibile. Mettere tutti gli ingredienti nel mixer finché l’impasto sarà omogeneo.

Creare le polpette della misura che si desidera. Cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato a 200°. Aggiustare con un pizzico di pepe.

 

 

PASTA INTEGRALE AL SALMONE IN SALSA DI YOGURT GRECO 0%

 

Per tutti gli amanti della pasta, ecco un’idea fit per non rinunciarvi!

 

Ingredienti: pasta di tipo integrale, 100 g yogurt greco 0%, 50 g di salmone al naturale, 20 g latte scremato, 5 g olio extravergine d’oliva

Preparazione: cuocere la pasta e intanto frullare gli ingredienti. A cottura della pasta ultimata versare la salsa ottenuta e mischiare bene senza mantecare sul fuoco.

 

FRITTATA PROTEICA

 

L’uovo è l’alimento più completo per eccellenza. Abbiamo sfatato i falsi miti sulle uova in questo articolo.

 

Ingredienti: 1 uovo intero, 5 albumi, 1 cucchiaio di latte scremato, 1 pomodoro a pezzetti, 1 scalogno a pezzetti piccoli (o cipolla), 50 g di formaggio tipo ‘’Primo sale’’, 1 cucchiaio di Olio evo.

Preparazione: sbattere energicamente uovo, albume, latte, sale e pepe, in modo che si gonfi. Versare in una padella antiaderente l’olio a fuoco medio/basso. Aggiungere i pezzettini di pomodoro, la cipolla, del prezzemolo e la fetta di formaggio a quadratini. Mescolare ancora un po’ e quando la padella sarà calda, versare il tutto e coprire la padella con un coperchio. Girare la frittata per farla cuocere bene in entrambi i lati fino a doratura. Accompagnare con insalata.

 

POLLO ALLA CANNELLA

 

Ingredienti 1 pers.: 150 g di petto di pollo, cannella, paprika dolce, 1 cucchiaino di vino bianco, zucchine per contorno.

Procedimento: mettere il pollo in una padella scaldata, farlo scottare da una parte e poi dall’altra per qualche minuto. Aggiungere sale, paprika dolce e cannella. Sfumare con il vino bianco e un goccio d’acqua. Coprire e portare a cottura il pollo.

 

BRANZINO AL PROFUMO D’ARANCIA


Ingredienti: 500 g branzino già filettato, 4 pomodori ramati, 2 rametti di rosmarino fresco, 2 cucchiai di capperi dissalati, 1 spicchio d’aglio, 1 arancio, 2 cucchiaini di pecorino, prezzemolo, 2 cucchiai mais grattugiato, 2 cucchiai di vino bianco, 2 cucchiaini d’olio extra vergine d’oliva.

Procedimento: lavare i filetti di branzino e porli in una teglia per forno. Affettare in lamelle sottili lo spicchio d’aglio, tritare il rosmarino e appoggiarli sul pesce. Tagliare i pomodori a fette spesse e ricoprire i filetti. Mescolare il formaggio con prezzemolo tritato, mais e pepe e spolverare i pomodori. Speziare a piacere e irrorare con 2 cucchiai di vini bianco e 2 di acqua. Sbucciare un’arancia e tagliarla a fette, metterla tra il branzino e i pomodori, condire con l’olio e cuocere in forno a 180° per 30 minuti.

 

HAMBURGER DI TONNO CON FIBRE

 

Ingredienti: 1 scatola di tonno al naturale, 2 cucchiai di farina d’avena, 1 cucchiaio di fiocchi di quinoa, 2 albumi, 1 cipolla piccola (grattugiata), 2 cucchiaini di prezzemolo (tagliuzzato), 2 cucchiaini di semi di lino, 2 cucchiaini di sesamo.

Procedimento: mescolare tutti gli ingredienti in una terrina, sino ad ottenere un “impasto” omogeneo e dar forma agli hamburger. Cucinare gli hamburger sulla piastra fino a che non siano dorati fuori e cotti dentro.

 

Buon cena post-allenamento da Fit Express!

 

 

Non sei ancora iscritto? Cerca QUI il club Fit Express più vicino a te!

 

Gli smoothies sono la soluzione ideale per dissetarsi in modo gustoso e salutare! Ecco 8 ricette facili per preparare il vostro concentrato di freschezza ed energia.

frullati-vitamine

 

Gli smoothies si preparano frullando gli alimenti che indichiamo di seguito per ogni ricetta. Sono di grande aiuto contro la carenza di energie o per disintossicarsi. Ideali in qualsiasi momento della giornata, soprattutto a colazione!

 

SMOOTHIE RINFRESCANTE

 

Questo frullato è ideale soprattutto nei caldi pomeriggi d’estate:

 

– 1 melone (tagliato a cubetti e congelato)

– 1 cetriolo (sbucciato e affettato)

– 1 tazza di yogurt bianco

– succo di mezzo limone

– 2 cucchiai di menta fresca tritata

– 1 cucchiaio di zucchero di canna

 

 

SMOOTHIE AI FRUTTI ROSSI

 

– una manciata di bacche di Goji secche e more

– 1 costa di sedano (sfibrata con un pela patate e tagliata a pezzi)

– qualche foglia di lattuga

 

SMOOTHIE VITAMINICO

 

– 2 cucchiai di yogurt di soia

– 400 ml di succo di pomodoro

– 400 ml di succo di carota

– 1 costa di sedano

– 50 gr di cetriolo

– 1 pizzico di tabasco

– 1 rametto di menta fresca

– 5 cubetti di ghiaccio

 

 

SMOOTHIE AL KIWI

 

frullato-salutare

– 3 Kiwi maturi
– 350 ml latte di mandorla
– un po’ di miele
– 1 cucchiaio di succo di limone

 

 

 

 

 

 

SMOOTHIE AL MANGO

 

– 500gr yogurt bianco

– 250gr mango

– cubetti di ghiaccio

– 2 cucchiaini di zucchero

 

Leggi anche l’articolo “5 idee per una colazione fit

 

 

SMOOTHIE DETOX

 

– 200 ml di latte di cocco

– una manciata di rucola 

– un pizzico di pepe o noce moscata.

 

 

SMOOTHIE AL CIOCCOLATO

 

Per coloro che non vogliono rinunciare al gusto del cioccolato, ecco come preparare questo frullato. Contiene proprietà antiossidanti e funge da controllo dell’appetito:

 

– 100 gr di yogurt greco 0% o normale bianco

– mezzo bicchiere di acqua

– 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

– 1 cucchiaino di caffè

– circa 1 bustina di stevia q.b. per dolcificare

– mezza banana matura congelata

– aroma vaniglia

 

SMOOTHIE CONTRO LO STRESS

 

– una manciata di cavolo riccio

– qualche fogliolina di menta fresca

– 1 arancia

– 1 limone

 

 

Grazie a queste veloci ricette vi sentirete decisamente meglio e il vostro palato vi ringrazierà.

Buona preparazione a tutti da FitExpress!

 

Come iniziare al meglio la giornata se non con una colazione nutriente e golosa? E magari che ci regali anche energia e buonumore per tutto il giorno senza farci ingrassare?

ricetta-pancakes

 

Ecco come poter iniziare il nuovo giorno con il piede giusto grazie a queste 5 idee per una colazione fit veloce e gustosa!

 

Crêpes proteiche

 

Ingredienti

  • 40g di avena istantanea
  • 150ml di albume
  • Stevia/dolcificante

 

Unite l’avena istantanea agli albumi, mescolando per evitare la formazione di grumi. Fate scaldare una padella attendendo qualche minuto. Stendete poi l’impasto con una spatola e giratela una volta cotta da un lato. Farcite a piacere con cannella, crema di nocciole, burro di arachidi o anche frutta.

 

Crema al cioccolato fit

 

Ingredienti

  • 200g di albume pastorizzato
  • 200 ml di latte scremato oppure di soia, riso o altre bevande vegetali
  • 10g di cacao amaro
  • dolcificante a piacere
  • noci
  • scaglie di cioccolato fondente

 

In un padellino mescolate latte e albumi con cacao e dolcificante. Cuocete poi a fuoco basso, continuando a mescolare. Una volta addensata, togliete la crema di cioccolato dal fuoco. Fatela raffreddare e frullate con un semplice minipimer.

Dopo averla fatta riposare in frigo per un’oretta, decorate con noci e scaglie di cioccolato oppure a piacere.

 

Avocado toast

 

Ingredienti

  • 2 fette di pane da toast o Pan Bauletto integrali
  • 1 uovo
  • 1 avocado

avocado-a-colazione

 

Sbucciate e schiacciate con una forchetta un avocado molto maturo fino a ridurlo in poltiglia. Scaldate in una padella le fette di pane, spalmate sopra la crema di avocado e completate con l’uovo cotto a tegamino.

 

Mugcake proteica

 

Ingredienti

  • 40g di farina di avena
  • 130g di albume
  • 70g di yogurt greco 0% di grassi
  • 10g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito
  • dolcificante

 

In una tazza adatta alla cottura in microonde mescolate gli albumi, lo yogurt e il dolcificante. Aggiunte poi farina, cacao e lievito, continuando a mescolare per evitare grumi.

Cuocete al microonde a 600w per due minuti circa, monitorando la cottura (variabile in base al modello).

 

Pancakes proteici

 

Tra le idee per una colazione fit non poteva mancare il pancakeEcco gli ingredienti in dosi da 6/7 pancakes:

  • 100g di farina di riso
  • 150g di albume
  • mezza banana schiacciata
  • un piccolo bicchiere di latte di mandorla
  • un pizzico di bicarbonato
  • un pizzico di cannella
  • burro di arachidi a piacere

 

Montate l’albume a neve con delle fruste, aggiungendo man mano la farina di riso e il latte di mandorla. Continuando a mescolare, aggiungete la banana fino a raggiungere un composto omogeneo, privo di grumi (né liquido né troppo denso). Aggiungete un pizzico di bicarbonato, un pizzico di cannella e mettete sul fuoco in una padella antiaderente.

Cuocere circa un minuto per lato con fiamma media, girandoli quando compaiono delle piccole bolle e togliere dal fuoco. Con un colino medio dosare il composto da adagiare nella padella. Cuocere per circa un minuto/un minuto e mezzo a lato con fiamma media.

I pancakes inizieranno a gonfiarsi man mano che saranno cotti. Attenzione a non bruciarli, devono presentarsi dorati ad entrambi i lati. Una volta cotti porli uno sull’altra e guarnirli.

Qui siete liberi di condirli come vi pare, ovviamente se stiate seguendo una dieta proteica consigliamo di usare il burro di arachidi, oppure sciroppo d’acero. Guarnire infine con fettine di banane e frutti di bosco.

 

Leggi anche “Uova e Fitness: Sfatiamo i falsi miti”

 

Condividete l’articolo e fate buona colazione con le nostre ricette salutari!

Serve aiuto?