pInfo franchising: 0362 15 41 707

Fit Express annuncia con grande orgoglio la nascita di Fit Express Academy! 

 

Fit Express Academy è la scuola creata da Fit Express per conseguire corsi di formazione inerenti il mondo del fitness. 

La formazione è ideale per tutti, compresi coloro che non hanno mai approcciato a questa attività e sognano di cambiare vita. Al conseguimento dell’esame di certificazione, come da normativa C.O.N.I., viene rilasciato il diploma e il tesserino tecnico con inserimento nell’Albo nazionale ACSI degli istruttori.

I corsi sono tenuti da formatori altamente qualificati e con esperienza pluriennale nel settore fitness.

come diventare istruttore

 

Disponibile ora il nuovo corso di formazione “BOUNCE“, tecnica ideata da Fit Express Academy che permette di bruciare calorie divertendosi.

Questo corso parte il 14 dicembre e si terrà presso la sede di Fit Express Cusano Milanino.

Per maggiori info e iscrizione cliccare qui:  >> CORSO BOUNCE <<

 

A breve saranno pubblicate le prossime formazioni che conteranno programmi di tonificazione, cardio fitness, e tanto altro.

 

Vi invitiamo a seguire le pagine ufficiali per rimanere aggiornati:

 

Realizza i tuoi sogni e diventa istruttore di corsi!

Fit Express

I piegamenti alle braccia sono difficili da eseguire? Ecco le nostre indicazioni su come fare le flessioni se sei alle prime armi.

come fare le flessioni

 

Le flessioni consistono in piegamenti con le braccia e tutto il corpo è coinvolto. Ma come fare le flessioni per non incorrere in danni fisici? Per evitare problemi soprattutto a carico delle spalle è fondamentale eseguirle nel modo corretto e con una preparazione di base. 

Bisogna quindi effettuare alcuni allenamenti in modo da preparare il corpo allo sforzo. Di seguito gli esercizi e i consigli per procedere step by step e riuscire a fare le flessioni al meglio!

 

COME FARE LE FLESSIONI – ESERCIZI BASE

 

Nonostante sembrino coinvolte nel lavoro fisico solo le braccia, in realtà tutto il corpo è interessato all’esercizio. In particolar modo bisogna lavorare il Core addominale. Grazie all’addome viene sostenuto il proprio peso, che non deve ricadere unicamente sulle braccia con il rischio di farsi male. Inoltre non bisogna dimenticare lo sforzo delle gambe e dei glutei.

 

RISCALDAMENTO MUSCOLARE: effettuare 15 minuti di camminata in pendenza, poi posizionarsi a gambe divaricate a larghezza spalle, schiena dritta, ed effettuare grandi cerchi con le braccia facendo roteare le spalle in modo da scaldarle.

 

SQUAT: i piegamenti vanno fatti a ginocchia tese e spesso i principianti hanno i quadricipiti deboli. Per rinforzarli eseguire 3 serie da 10 ripetizioni di Squat per 2/3 volte a settimana.

come-fare-squat

 

PLANK SU AVAMBRACCI: servono per aumentare stabilità e resistenza. Mantenere la posizione per un minimo di 20 secondi per 3/5 serie.

esercizi-pancia-piatta

 

REMATORE STRETTO: per aumentare la forza dei dorsali eseguire 3 serie da 8 ripetizioni.

 

esercizio rematori

 

PIEGAMENTI INCLINATI: inizia a prendere confidenza con il movimento dell’esercizio facendo 2/3 serie da 10 ripetizioni appoggiandosi ad una panca.

 

piegamenti inclinati

 

UP-DOWN PLANK: quando dopo 2 settimane hai preso confidenza con il plank visto sopra, cambia la versione effettuando un up-down plank.

up-down plank

 

 

Dopo 3 settimane di allenamento sarai pronto ad effettuare le tue prime flessioni! Affronterai l’esercizio al meglio e ciò sarà fondamentale per la sua funzione.

 

Inizia con poche ripetizioni per aumentare di volta in volta il tuo record. Il record mondiale è di 2.682 flessioni in un’ora… chissà se un giorno sarai proprio tu a superarlo!

 

Buon allenamento con Fit Express!

 

 

 

Ti sei allenato, ed ora? Cosa mangiare dopo l’allenamento? Alcuni esempi in questo articolo.

spuntino post palestra

 

Il vero segreto per restare in forma sta nello spuntino post allenamento. Perché?

Mangiare o bere qualcosa che combina proteine e carboidrati dopo essersi allenati costruisce e ripara i muscoli e aiuta a mantenere il tuo metabolismo super attivo!

Ecco altre funzioni dello spuntino post-allenamento:

  • Supporta l’organismo dal punto di vista energetico
  • In alcuni casi ripristina le scorte di glicogeno
  • Riduce il catabolismo muscolare (processo di smantellamento delle proteine dai muscoli)
  • Allevia il senso di appetito in attesa del pasto principale
  • Favorisce l’apporto di acqua e molecole nutrizionali non energetiche come fibre, sali minerali, antiossidanti, ecc.

 

Dietisti sportivi e preparatori suggeriscono di fare lo spuntino quando sia ha ancora “il fiatone”. In questo modo la velocità di ripristino delle scorte di glicogeno viene aumentata e s’interrompe il processo catabolico muscolare.

 

COSA MANGIARE DOPO L’ALLENAMENTO – ESEMPI

 

  • 1 frullato con frutti di bosco che contiene vitamine, minerali e polifenoli, latte di riso e una manciata di mandorle;
  • 2 gallette di riso con 2 fette di prosciutto e mezza mela;
  • 1 fetta di pane integrale con un velo di miele e crema di mandorle
  • burro di arachidi e una mela
  • pancake proteici con burro di noccioline
  • barretta di cioccolato proteica
  • shake di proteine 

 

Durante l’allenamento le proteine immagazzinate nei muscoli vengono scisse o danneggiate. Il giusto apporto proteico è quindi fondamentale per supportare lo sviluppo muscolare. 

esempi spuntino post allenamento

 

Un’altra cosa fondamentale è bere. Bisogna recuperare le riserve idriche, il magnesio e il potassio che sono state persi sudando.

 

 

Bisogna mangiare anche in caso di dimagrimento?

Certo! Se non vuoi diventare magro e flaccido, ma ottenere anche un bel copro definito, servono nutrienti e calorie per mantenere la muscolatura. Quindi anche per chi intende dimagrire è importante mangiare dopo aver fatto sport. 

Si consiglia poi di attendere almeno 30 minuti / 1 ora per il pasto principale.

 

Leggi anche “Cena post allenamento: 8 ricette fit

 

 

Fit Express ha partecipato con grande successo alla più importante fiera del fitness Rimini Wellness 2019! Il franchising palestre di Fit Express continua la sua espansione, con oltre 40 palestre già attive.

franchising palestre

 

L’obiettivo è realizzare una rete di centri utilizzando il modello High Value – Low Cost già molto diffuso in altri Paesi, quali USA, Germania e Regno Unito. Questo non solo in Italia, ma espandendo il business anche all’estero, in particolare nei Paesi dell’Est Europa visto il successo dell’apertura di Tirana.

Il format è vincente, ideato dal fondatore Vincenzo Nocito, e consiste in strutture di alto livello aperte 24/7 ad un prezzo accessibile a tutti.

 

Fit Express prevede a fine 2020 di avere una rete di n. 40 palestre dirette e n. 67 in franchising con un fatturato atteso di € 60 M. La presenza a Rimini Wellness ha generato un rilevante successo e ci sono tutti i propositi per soddisfare tale aspettativa. 

 

VANTAGGI FRANCHISING PALESTRE FIT EXPRESS

 

Aprire una palestra con Fit Express vuol dire ottenere una serie di vantaggi per i potenziali franchisee, tra i quali:

  • entrare in un modello di business innovativo che permette di lavorare in un settore divertente e in rapida crescita
  • far parte di un franchising redditizio con flessibilità e sicurezza
  • ricevere supporto nella scelta della location e della sostenibilità economica dell’iniziativa
  • assistenza nella preparazione del piano industriale e nella modalità di reperimento delle risorse finanziarie necessarie
  • sostegno nella realizzazione del piano operativo, formazione del personale, definizione ed erogazione del piano di marketing ecc.
  • affiliazione al marchio Fit Express che, oltre all’utilizzo del brand, prevede l’ideazione e realizzazione di campagne promozionali e il training di base per ogni nuovo inserimento di personale

 

Apri anche tu la tua palestra in franchising! Compila ora la richiesta di contatto qui: franchising Fit Express

 

Diventa capo di te stesso e cambia vita grazie a Fit Express!

 

 

 

Seguici sui social:

Instagram @fitexpress_holding

Facebook Fit Express

YouTube Fit Express Holding

 

 

Ebbene sì, l’esercizio fisico fa ringiovanire. In questo articolo spieghiamo meglio questa affermazione.

 

L’età avanza e i segni del tempo si fanno sempre più evidenti. Ci si preoccupa tanto dell’invecchiamento della pelle, dell’aspetto esteriore. Dai 30 anni, infatti, si inizia a ricorrere a creme “miracolose”.

 

La soluzione sta nell’attività fisica!

 

Già… agire sul sistema muscolo-scheletrico significa salvaguardare sia il tono muscolare che quello cutaneo di conseguenza. Uno studio condotto da scienziati canadesi conferma infatti che l’esercizio fisico diminuisce l’avanzare dell’invecchiamento della pelle.

 

Quando il muscolo viene allenato rilascia interleuchina-15. Questa sostanza fa aumentare la biogenesi dei mitocondri e quindi di produrre un ringiovanimento della struttura della pelle!

 

I ricercatori hanno analizzato i motivi per i quali in alcuni individui l’età anagrafica non corrisponde a quella biologica. 

allenarsi-a-50-anni

Questo è dato dalla lunghezza dei telomeri (parte terminale di un cromosoma a protezione del suo deterioramento). Più invecchiamo e più i telomeri si accorciano.

 

Essere sedentari porterà ad atrofia precoce, comparendo già verso i 40 anni. Se non viene mantenuta la tonicità nei muscoli si contribuisce inoltre alla sarcopenia – perdita di massa muscolare graduale – e quindi all’abbassamento del metabolismo basale.

 

Talvolta ci si vede più invecchiati quando si è particolarmente stressati o nervosi. Allenandosi entrano in gioco le endorfine, ormoni della felicità, che aiutano a smaltire il disagio mentale che stiamo vivendo. Fare esercizio fisico è un buon antistress, libera la mente dai pensieri e dai problemi. E, se la tua mente sta bene, il tuo corpo la seguirà.

 

Tra i migliori tipi di allenamento consigliamo quello funzionale o calistenico. Soprattutto a partire dai 50 anni si devono preferire esercizi che incidano sulla resistenza.

 

Non si può tornare indietro nel tempo, ma allenandosi lo si può rallentare.

 

Buon ringiovanimento a tutti con FitExpress!

 

 

 

Leggi anche “Qual è l’ora ideale per allenarsi”

 

Per costruire la propria massa muscolare bisogna seguire alcuni accorgimenti. In questo articolo diamo 8 consigli preziosi su come aumentare massa muscolare.

ingrossare-muscoli

 

Vuoi raggiungere una massa muscolare pulita? Segui i nostri consigli e comincia ad osservare i tuoi progressi!

 

Innanzitutto devi sapere se sei un individuo endomorfo (facilità nella crescita del muscolo ma anche nell’accumulo di grasso), mesomorfo (facilità nella crescita del muscolo), o ectomorfo (maggiore difficoltà nella crescita del muscolo.

Consulta un Istruttore per poter valutare questo aspetto in modo da intraprendere il tuo percorso ideale.

 

COME AUMENTARE MASSA MUSCOLARE – 8 CONSIGLI UTILI

 

  • Organizzate un programma in modo da periodizzare l’allenamento in mesocicli. Bisogna darsi dei tempi ed una scadenza giusta sia per stimolarsi che per organizzare anche il giusto riposo. 
  • Importante fare le misurazioni prima di iniziare questo periodo di allenamento: il peso (con una semplice bilancia), la circonferenza muscolare (con un metro flessibile da sarta) e la percentuale di grasso.
  • Continuare le misurazioni per 2 volte al mese sempre prima di colazione.
  • Prendete nota dei dati per avere sott’occhio i cambiamenti e valutare i prossimi passi per progredire.
  • Variate tra periodi di multifrequenza ed altri di monofrequenza, dopodiché valutate a quale risponde meglio il vostro corpo.
  • Dormite 7/8 ore a notte: si migliora grazie all’ormone della crescita che agisce di più durante la notte.
  • Alimentazione sana e in regime ipercalorico per fare una massa pulita e di qualità.
  • Fare della corsa almeno 2 volte a settimana per mantenere efficiente la circolazione.

 

Per risultati concreti e più duraturi nel tempo è necessario cambiare stile di vita. Chi non lo fa, avrà più difficoltà a costruire una bella massa muscolare.

 

Buoni risultati a tutti da Fit Express!

 

 

 

Leggi anche “Quante volte allenarsi alla settimana”

Il trattamento vibratorio incide positivamente su molti fattori. Scopriamo in questo articolo i benefici che si ottengono con le pedane vibranti.

benefici-trattamento-vibrante

 

Il primo ad introdurre il concetto di vibrazione fu il Prof. Carmelo Bosco verso la fine degli anni ’90. Grazie alla sua esperienza mondiale in biomeccanica e fisiologia dell’allenamento nascono le pedane vibranti.

 

La NEMES (NEuroMuscularMEccanicalStimulation) è utilizzata anche dagli astronauti della NASA. Il trattamento vibratorio serve per prevenire e contrastare gli effetti del declino della massa muscolare e ossea.

 

I miglioramenti che si ottengono grazie all’utilizzo delle pedane vibranti sono riguardo a:

 

  • processi di ossificazione
  • mineralizzazione ossea nei pazienti osteoporotici
  • forza massimale (negli atleti)
  • forza esplosiva (negli atleti)
  • assottigliamento della silhouette
  • capacità respiratoria
  • miglioramento nella sintesi di alcuni ormoni
  • aiuto per la riabilitazione post-traumatica

 

Questo attrezzo è efficace per la tonificazione dei muscoli. Ottimo per renderli più forti, perché le vibrazioni provocano contrazioni muscolari e riflessi involontari. I muscoli quindi lavorano senza il tuo sforzo fisico!

Al contempo aumentano gli ormoni prodotti dal corpo che bruciano i grassi.

 

Come si usa questo macchinario? Vi sono diversi programmi da poter impostare in base al proprio obiettivo.

 

L’importante è utilizzarle con la giusta intensità e con le corrette posizioni. trattamento-vibratorio

 

L’errato utilizzo delle pedane vibranti può causare seri danni. Quindi è sempre bene chiedere consiglio all’Istruttore su come usarle.

 

Il trattamento vibratorio non può essere svolto da chi presenta problematiche fisiche. Ad esempio in caso di fratture recenti, ernie cervicali, malattie della colonna vertebrale, o infiammazioni agli arti inferiori.

Anche le donne in gravidanza non possono utilizzare le pedane vibranti.

 

Per questo è sconsigliato acquistarle per l’utilizzo in casa. Meglio preferire quelle installate in palestra.

 

 

Le pedane vibranti non devono essere considerate un sostituto dell’allenamento ma vanno affiancate al vostro potenziamento muscolare.

 

Buon allenamento a tutti con Fit Express!

 

 

Scopri qui tutti gli altri articoli del blog Fit Express

 

 

 

C’è chi da subito frequenta la palestra e chi sceglie di allenarsi a casa. In questo articolo vediamo i pro e i contro tra allenarsi in palestra VS. a casa.

corsi-online

 

 

La differenza tra allenarsi in palestra e a casa è abissale.

 

E se ne rendono conto tutte le persone che iniziano tra le mura domestiche. I cambiamenti non si notano e si lavora male. Senza un giusto criterio non si riesce a raggiungere il proprio obiettivo.

 

ALLENARSI A CASA

 

Il vantaggio di stare a casa è quello di non perdere tempo per uscire e raggiungere la palestra. Ma gli svantaggi sono parecchi.

 

Ma tra le mura domestiche che allenamento si fa? Soprattutto le donne si affidano ai video online gratuiti sui social o sulle app.

 

Il grosso rischio è quello di eseguire male gli esercizi. Non puoi chiedere a nessuno se l’esecuzione è corretta.  Questo può comportante infortuni, contratture e traumi muscolari.

 

Non bisogna sottovalutare l’attività fisica che deve seguire vari parametri. Deve combaciare innanzitutto con il tuo obiettivo. Ogni tipo di allenamento è mirato.

 

A lungo andare si diventa demotivati e si rimane sul divano a guardare la TV. Le distrazioni in casa sono troppe!

 

C’è chi acquista macchinari venduti come “miracolosi” senza sapere se vanno bene al proprio scopo. Non credete davvero che questi attrezzi facciano “dimagrire in pochissimo tempo”. Bisogna fare molta attenzione al loro utilizzo. Inoltre non possono essere usati in caso di alcune patologie. 

 

Ci sono persone che rimangono in casa perché impossibilitate ad andare in palestra negli orari di apertura. Con i nostri centri non hai scuse essendo aperti 24h/7gg.!

 

 

ALLENARSI IN PALESTRA

 

Recandoti in palestra potrai ottenere diversi vantaggi. Se vuoi davvero cambiare il tuo corpo, non puoi farne a meno!

 

Ogni soggetto ha le sue patologie e i suoi differenti obiettivi. Vi è ampia scelta di macchinari adatti alla tua esigenza e con i consigli per l’utilizzo corretto da parte degli istruttori. Per non parlare della varietà di corsi di gruppo da poter frequentare.

 

Non serve stare tanto tempo in palestra. Bastano 45 minuti di allenamento. Leggi anche il nostro articolo “Quante volte allenarsi alla settimana“. E tieni a mente che è tempo per te, per ciò che vuoi diventare, per la tua salute!

 

Inoltre non è da sottovalutare il fatto di poter conoscere gente nuova. Potrai quindi confrontarti con altre persone e ricevere ulteriore supporto. 

 

Intraprendere un percorso di fitness o semplicemente stare in forma in palestra è più divertente.

E la componente psicologica è molto importante in tutti i campi della vita. Aiuta ad essere determinati e motivati. Più il benessere è generale, più sarà facile notare cambiamenti.

 

 

Buon allenamento a tutti con Fit Express!

 

 

 

Trova il centro Fit Express più vicino a te! Clicca QUI!

 

 

 

 

 

Di semplice esecuzione e tra i più efficaci. Lo squat è l’esercizio che non può mancare nel tuo allenamento!

esercizio-per-glutei-sodi

 

Chi desidera un lato B da sogno non può fare a meno di questo esercizio!

 

Con lo squat si lavorano in modo sinergico vari gruppi muscolari. La muscolatura degli arti inferiori viene notevolmente rafforzata e la postura migliorata. Importante soprattutto nei soggetti più esili.

 

Si accelera il metabolismo basale e si bruciano più calorie. Inoltre effettuandolo in modo corretto previene ilmal di schiena

 

Nonostante sia un esercizio faticoso sono tante le donne che partecipano alle “Squat Challenge”. Questo perché già in soli 30 giorni di costante esercizio il corpo cambierà notevolmente!

 

Ecco come eseguire lo squat nel modo più semplice.

 

 

SQUAT – COME SI FA

 

  • A CORPO LIBERO: immaginate di dovervi abbassare per sedervi. Le ginocchia non devono assolutamente superare le caviglie e i talloni sempre incollati al pavimento. Poi tornate in posizione eretta contraendo i glutei e ripetete. Per aiutarvi a non inarcare la schiena effettuate l’esercizio con un manubrio o un cerchio tra le mani (da 4/6 kg se siete alle prime armi). 

 

esecuzione-squat

 

  • CON BILANCIERE: il movimento è lo stesso descritto sopra. Ciò che cambia è che dovete appoggiare il bilanciere dietro la testa sulle spalle. Vedi figura sotto. Porre attenzione sulla giusta distanza tra i due pesi che deve essere identica.

 

come-fare-squat

 

 

In caso di sovrappeso o cellulite si consigliano carico inferiore ma maggiori ripetizioni.

 

 

Leggi anche “Come contrastare la cellulite”

 

 

Anche se si tratta di un esercizio semplice, è facile non eseguirlo nel modo giusto. Sbagliare l’esercizio non solo riduce l’efficacia, ma può comportare traumi fisici.

 

Verificate sempre con l’istruttore la corretta esecuzione.

 

Buono squat a tutti da Fit Express!

 

 

A breve gli appassionati dello sci torneranno a trascorrere i weekend tra la neve. Ecco come prepararsi al meglio con l’allenamento in palestra.

preparazione-allo-sci

 

I più esperti già lo sanno. È importante allenare bene i muscoli per sciare considerato che questo sport è ad alto rischio di traumi. Soprattutto le ginocchia sono le più interessate allo sforzo. Infatti sono maggiormente a rischio di infortuni in questa disciplina.

 

Per evitare questi incidenti ecco come preparare il fisico facendo un allenamento pre-sci.

 

 

 

PREPARAZIONE ALLO SCI – CONSIGLI UTILI

 

Si consiglia di praticare lo spinning durante tutto l’anno. Anche fuori stagione è bene mantenersi in forma. Servirà ai quadricipiti per lo sviluppo di una maggiore resistenza. In alternativa vanno bene la corsa su tapis roulant e l’ellittica.

 

È importante aver iniziato l’allenamento almeno 2 mesi prima e per 2/3 volte a settimana.

 

Considerata la torsione del tronco durante la sciata c’è bisogno di una buona flessibilità e mobilità. Pertanto non bisogna dimenticarsi di fare esercizi di tipo aerobico.

 

squat con balance board

 

Per rafforzare il core e migliorare l’equilibrio si consiglia l’utilizzo della balance board. Chiedete consiglio ai nostri Express Trainer.

 

Come esercizio sarà molto utile eseguire il Single Leg Squat o il semplice affondo con manubri per i meno allenati.

 

Inoltre per sciare non bisogna sottovalutare il proprio peso. L’indice di massa corporea non deve essere superiore a 25. Quindi in caso di sovrappeso è bene tenere conto di questo dato.

 

 

 

PRIMA DI ANDARE A SCIARE

 

Due giorni prima consigliamo di effettuare questi esercizi:

 

  • LEG PRESS: 3 serie da 10 ripetizioni (mettendo un peso maggiore nell’ultima ripetizione)
  • LEG EXTENSION: 2 serie da 10
  • LEG CURL DA DISTESI: 2 serie da 10
  • ESTENSIONI LOMBARI: 2 serie da 15
  • DISTENSIONI: su panca inclinata con manubri, 2 serie da 10
  • LAT MACHINE: trazione avanti, 3 serie da 10
  • PIEGAMENTI BRACCIA: alle parallele 3 serie da 10 con carico

 

Essenziale effettuare sempre lo stretching!

 

Iniziate le prime discese con cautela e mantenendo il ritmo. Dopo la sciata è ideale una corsa defaticante, un toccasana soprattutto per la schiena.

 

Raggiungi la pista con l’adeguata preparazione e divertiti!

 

 

Leggi anche “Come prevenire e curare crampi e contratture”

Con l’attività fisica puoi prevenire tante malattie. Rafforza le tue difese immunitarie in palestra!

virus-influenza

 

Sapete che il fitness vi aiuterà a prevenire le malattie? E non solo le solite influenze invernali! Sono tantissimi gli studi che hanno dimostrato come l’attività fisica sia essenziale per la salute. Salute intesa sia in termini fisici che psichici.

 

Una persona con una vita sedentaria avrà molte più probabilità di malanni. Al contrario di chi fa sport, anche in modo moderato. Quindi prevenire le malattie in palestra è assolutamente possibile!

 

Ecco alcuni tra gli effetti più importanti dell’attività fisica:

 

  • rallenta il morbo dell’Alzheimer
  • previene ictus e infarti
  • ritarda l’insorgenza e l’avanzamento dell’osteoporosi
  • previene il diabete

 

Anche i rischi che derivano da obesità, sovrappeso e fumo possono essere ridotti notevolmente adottando un corretto stile di vita.

 

In generale grazie allo sport previeni tutte le malattie cardiovascolari. Dopo i 40 anni è importante allenarsi per diminuire la possibilità di ictus e infarti. Con un allenamento di 30 minuti viene ridotto il rischio di glaucoma. Inoltre con una costanza di almeno 5 anni il pericolo di ammalarsi di Alzheimer crolla del 50%.

 

Ormai è un dato di fatto che l’attività fisica aiuta la circolazione a livello cerebrale e quindi migliora l’ossigenazione dei neuroni. La contrazione dei muscoli contribuisce alla nascita di nuove cellule cerebrali e allo sviluppo di sinapsi tra neuroni.

 

in-salute-con-attivita-fisica

 

Non bisogna sottovalutare i benefici a livello psicologico ed emotivo. L’allenamento incrementa l’energia positiva, l’ottimismo nei confronti della vita e ti fa sentire bene. Ciò favorisce il buon riposo notturno, il rapporto con gli altri ed elimina tensioni e stress.

 

Per quanto riguarda il diabete e l’ipertensione è consigliato l’esercizio di tipo aerobico.

 

L’ACMS (American College of Sports Medicine) sostiene che con un’attività di 150 minuti a settimana si prevengono fino a 40 malattie croniche.

 

In merito alle influenze di stagione chi pratica sport con costanza avrà difese immunitarie migliori.

 

A qualsiasi età l’esercizio fisico è un investimento su se stessi. Raggiungi uno stile di vita sano e riduci la possibilità di malanni!

 

Buon allenamento da Fit Express!

 

 

 

Completa il tuo benessere viaggiando grazie a “Fit Express Viaggi e Vacanze”!

Scopri di più qui!

A cosa serve praticare questa disciplina? Sveliamo tutti i benefici del Pilates che ti faranno correre al corso!

 

benefici-pilates

 

 

Il Pilates ha saputo conquistare tutte le età spopolando negli ultimi 15 anni. Lo stesso ideatore, Joseph Pilates, sostiene che già dopo 10 lezioni si possono ottenere risultati e dopo 30 il corpo sarà rimodellato!

 

Ovviamente bisogna praticarlo con costanza e per 2/3 volte a settimana. La fatica e il sudore saranno pochi, ma la resa molta.

 

Non è necessario essere persone allenate. Anzi, i più muscolosi fanno maggiore fatica ad approcciare agli esercizi di Pilates. Ciò perché i movimenti devono essere fluidi e morbidi, oltre a dover mantenere resistenza durante le posizioni.

 

Elenchiamo di seguito tutti i benefici del Pilates:

 

  1. Rafforzamento della muscolatura di tutto il tronco
  2. Correzione asimmetrie
  3. Prevenzione da scoliosi e cifosi
  4. Rimodellamento in breve tempo: allungamento e tonificazione dei muscoli
  5. Toccasana per chi soffre di mal di schiena e cervicale
  6. Rafforzamento del core addominale per una bella pancia piatta
  7. Riabilitazione post infortuni
  8. Combatte la ritenzione idrica che genera la cellulite
  9. Aumento della propria forza fisica
  10. Correzione cattive abitudini posturali e miglioramento della postura
  11. Maggiore flessibilità grazie allo sviluppo dei muscoli in modo uniforme
  12. Benessere psico-fisico dovuto ad una maggiore consapevolezza ed autostima grazie ai risultati ottenuti
  13. Scaricamento dello stress (effettuato la sera aiuta a scaricare tutte le tensioni accumulate durante la giornata)
  14. Miglioramento dell’equilibrio
  15. Aiuta la preparazione al parto migliorando tono, elasticità e respirazione necessari alla futura mamma

 

fitexpress-pilates

 

Chi pratica Pilates ha un corpo sinuoso, in salute e più forte.

Lo vuoi anche tu?

 

Partecipa ai corsi di Pilates presenti nei centri Fit Express!

È importantissimo essere seguiti per non sbagliare con la respirazione e fare gli esercizi in modo preciso. 

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

Si tratta di uno degli errori più frequenti in palestra. Rispondiamo quindi alla domanda “Quando cambiare la scheda di allenamento?”.

 

istruttori-fit-express

 

C’è chi frequenta la palestra per mesi e mesi senza far modificare la scheda. E non si parla solo di esercizi, ma di aumento dei carichi e delle ripetizioni. L’allenamento deve progredire per raggiungere risultati!

 

Sulla base del proprio obiettivo si segue un preciso programma di allenamento. Dal momento in cui l’istruttore effettua la vostra prima scheda questa ha una sua durata.

 

La durata della scheda varia a seconda di diversi fattori, tra i quali:

 

  • quanti giorni a settimana si frequenta la palestra
  • come il corpo reagisce all’allenamento
  • aumento del peso degli attrezzi / delle ripetizioni (in base all’esercizio)

 

L’errore più comune è quello di continuare ad effettuare gli esercizi senza aumentare carico o ripetizioni. I muscoli in questo modo si abituano e non ricevono più lo stimolo per crescere.

 

Se continui a fare i bicipiti con il peso da 3 kg, sarà impossibile vedere miglioramenti.

Così non notando cambiamenti inizia l’insoddisfazione. Questo è ciò che bisogna evitare!

 

 

Leggi anche “Come trovare la motivazione per andare in palestra”

 

 

Quindi perché e quando cambiare la scheda di allenamento?

Innanzitutto per dar vita ad un cambiamento reale.

cambiare-il-proprio-corpo

 

Ricorda come vuoi diventare, qual è il tuo obiettivo.

Fai bene gli esercizi aumentando di volta in volta pesi o numero di ripetizioni.

 

 

Un altro errore è quello di abbandonare degli esercizi perché si incontrano difficoltà nell’eseguirli. Chiedi consiglio al tuo Istruttore che ti aiuterà a risolvere i tuoi dubbi o ti fornirà alternative adatte.

 

Nelle prime settimane si prende confidenza con gli esercizi. Poi comincerete ad aumentare il carico e/o le ripetizioni.

 

Ascoltate i segnali del vostro corpo e della vostra mente. Dopo alcune settimane di allenamento costante capirete voi stessi se è il momento di modificarla e proseguire il cambiamento desiderato!

 

Comunica i tuoi progressi al tuo Istruttore e richiedi la tua nuova scheda.

 

Ricorda che la modifica della scheda dipende dall’obiettivo e dai risultati. Non credere quindi a chi dice che bisogna cambiarla ogni mese o ogni 8 settimane. Non c’è una regola, non è per tutti così. 

 

Buon allenamento a tutti con lo staff di Fit Express!

 

 

Hai abbandonato l’attività fisica per goderti le ferie? Ritornare alla routine non è facile. Ecco 7 consigli su come riprendere l’allenamento dopo le vacanze!

vacanze-relax-mare

 

Che sia breve o lunga la vacanza scompiglia il ritmo quotidiano di tutto l’anno. Non per tutti è facile riprendere. Alcuni subiscono anche quella che viene chiamata “depressione post vacanza”.

In questo articolo vi diamo 7 consigli per ricominciare alla grande e rimettersi in forma!

 

COME RIPRENDERE L’ALLENAMENTO DOPO LE VACANZE – 7 CONSIGLI 

 

 

1) Non fare lo stesso programma che facevi prima: prova un tipo di allenamento differente. Chiedi all’istruttore o al tuo Personal Trainer di cambiare la scheda. Ti sentirai più pronto e stimolato ad affrontare il rientro in palestra.

 

2) Riguardati bene nelle foto della vacanza: il proprio corpo è la motivazione più grande. Guardati e pensa intensamente a ciò che vuoi cambiare e migliorare. Tieni sempre a mente il tuo obiettivo.

 

3) Non bruciare le tappe: i muscoli devono riabituarsi e, se il tuo stop è stato maggiore di 3 settimane, consigliamo di “andarci piano”. Sarà quindi normale non riuscire a caricare più lo stesso peso. Non sforzare più del dovuto per evitare traumi muscolari.

 

4) Ricominciate a mangiare bene: durante le vacanze si tende a sgarrare. L’alimentazione quindi deve tornare ad essere giusta e salutare. Senza l’assunzione dei corretti cibi è più difficile anche l’allenamento e i risultati.

 

5) Via le distrazioni: in vacanza probabilmente ti sei accorto che puoi passare diverse ore senza smartphone. Anche durante l’ora di allenamento non farti distrarre dal cellulare. Impostalo quindi in “modalità volo” e concentrati su te stesso. Se ti piace allenarti ascoltando la musica, usalo solo per tale scopo.

 

Leggi anche “La Playlist ideale per il tuo allenamento!”

 

6) Bere molta acqua: è importante non dimenticarsi di bere spesso durante la giornata. L’acqua aiuta anche il cervello a rimanere concentrato e pronto. Inoltre sapevate che per ogni litro d’acqua bevuto l’organismo brucia 30 calorie?

 

7) Cambia le tue giornate anche in altri ambiti: non tornare a fare le identiche cose nello stesso modo. Ad esempio puoi fare una strada differente per andare a lavoro, mettere la sveglia ad un orario diverso (anche se per pochi minuti), fare la spesa non allo stesso supermercato e provare nuove ricette. Per non temere il rientro non bisogna ricadere nella routine. Ciò ti aiuterà a mantenere un atteggiamento più positivo e pronto ad affrontare il nuovo anno!

 

 

Buon rientro a tutti da Fit Express!

 

L’ellittica è un macchinario presente nelle nostre palestre. Non tutti sanno quanti benefici si ottengono utilizzandolo.

come-bruciare-grassi

 

L’ellittica è tra le attrezzature più facili da usare. Consiste in una pedalata in piedi ed è quasi come fare un total body. Grazie a questo macchinario si allena tutto il corpo e ci si sente meglio anche psicologicamente.

 

È da preferire alla semplice corsa soprattutto per chi ha problemi alle articolazioni. Il peso del corpo va uniformemente ad entrambe le gambe e viene meno il rischio di strappi muscolari.

 

In questo articolo spieghiamo in dettaglio come sfruttarla al meglio.

 

 

ELLITTICA – BENEFICI

 

  • allenamento completo: grazie all’ellittica vengono lavorate sia la parte superiore che inferiore del nostro corpo; si tonifica un totale di 80% di muscoli

 

  • dimagrimento: essendo stimolati più muscoli contemporaneamente, è più facile perdere peso; grassi e calorie vengono bruciati più velocemente (leggi paragrafo successivo)

 

  • corretta postura: permette di non fare movimenti errati per la schiena grazie agli addominali che saranno costretti ad essere contratti

 

  • abbassamento dei livelli di colesterolo

 

  • glutei sodi: l’ellittica ti aiuterà ad avere i glutei tanto desiderati; combinare l’ellittica con esercizi come squat e affondi renderà i glutei belli e sodi più in fretta. Ve ne accorgerete già in pochi giorni di utilizzo.

 

  • ideale per riabilitazione fisica e motoria

 

macchinario-per-dimagrire

ELLITTICA – COME OTTENERE RISULTATI

 

Per ottenere risultati più velocemente l’ellittica va utilizzata per 30 minuti ogni giorno o minimo per 3 volte a settimana. Per i principianti almeno 15 minuti per poi aumentare di volta in volta. Meglio aiutarsi con un cardio-frequenzimetro. Chiedete consiglio ai nostri Express Trainers per sapere come utilizzarlo per bruciare grassi e perdere peso rapidamente.

Importante come livello cardiaco mantenersi sul 60/75% della vostra soglia cardiaca. Se non rispettate questa percentuale brucerete solo zuccheri, non i grassi.

 

La spinta con i piedi deve essere fatta premendo con l’intera pianta del piede. Solo tallone o punta è un movimento errato. L’andatura deve essere morbida e fluida.

 

Non lasciate le mani ferme al manubrio centrale, ma aggrappatevi a quelli che seguono il movimento. Così lavorate anche braccia e pettorali e impiegate meno tempo per avere risultati desiderati.

 

La velocità deve variare, mantenere la stessa andatura non darà gli stessi frutti. Quindi si consiglia, dopo un riscaldamento di almeno 5 minuti lenti, di eseguire 30 secondi veloci e poi 10 secondi lenti. Ripetere per almeno 8 volte facendo la pedalata lenta tra una serie e l’altra. Da ricordare il defaticamento.

 

È possibile anche aumentare il livello di resistenza. Nei momenti in cui eseguite la pedalata lenta, alzate la resistenza e sentite quanto lavoreranno i vostri muscoli!

 

La pedalata può essere effettuata anche indietro, non solo in avanti! Così verranno lavorati bene anche i muscoli posteriori alla coscia.

 

Con i consigli del Blog Fit Express è più facile allenarsi bene e stare in forma!

 

Buon allenamento a tutti!

Cosa mangiare dopo essersi allenati in palestra? Abbiamo 8 idee fit per la vostra cena post-allenamento!

idee-cena-dopo-allenamento

 

Anche i muscoli hanno bisogno del giusto nutrimento. Il solo allenamento non basta!

 

Ovviamente è importante tenere a bada il regime alimentare sempre, non solo a cena. Leggi anche “5 idee per una colazione fit“. In questo articolo vediamo nello specifico alcune idee per la cena dopo il workout.

 

Bisogna preferire cibi non grassi, in quanto il corpo nel riposo notturno non li brucia. Da evitare anche cibi ricchi di zuccheri e fritture. Ottimi i pesci come orata e branzino e carne magra. Non dimenticare mai le verdure di contorno.

 

Questi i metodi di cottura ottimali:

  • alla griglia
  • al forno
  • al vapore

 

Detto ciò, ecco a voi 8 ricette per una cena post-allenamento proteica e con gusto:

 

 

CUPCAKE DI RISO INTEGRALE E POLLO

 

Ingredienti per 2 pers.: 330 g riso integrale, 450 g petto di pollo a pezzettini, 100 g pomodorini, 100 g spinaci, 50 g cipolla a pezzettini, 2 cucchiaini di spezie per carni bianche. Formine da muffin.

Preparazione: mescolare pollo, riso, verdure e condimento. Spruzzare le formine da muffin con Pam Cooking Spray o Fry Light. Porre il composto in ognuna premendo bene. Mettere in forno i cupcakes a 180° per 25/30 minuti.

 

BOCCONCINI DI VITELLO AL CURRY

 

Ingredienti 2 pers.: 400 g fesa di vitello, ½ dado, 1 vasetto di yogurt magro, mazzetto aromatico (contenente rosmarino, timo, alloro, salvia, origano, coriandolo), 1 cucchiaino di curry.

Procedimento: tritare il mazzetto aromatico, tagliare la fesa di vitello a tocchetti e metterla in un tegame. Far sobbollire con 3 bicchieri d’acqua, dado, sale, pepe e il mazzetto tritato. Togliere la carne dal tegame quando risulta ben tenera e tenerla in caldo tra due piatti. Aggiungere al fondo di cottura il cucchiaino di curry e lo yogurt, versare i bocconcini di vitello e far cuocere per 2/3 minuti.

 

POLPETTE DI MERLUZZO

 

idee-pesce

Ingredienti 1 pers.: 150 g di merluzzo scongelato, 100 g di lenticchie cotte, 20 g di burro di arachidi, pizzico di cumino e cannella.

Procedimento: scongelare il merluzzo e strizzarlo il più possibile. Mettere tutti gli ingredienti nel mixer finché l’impasto sarà omogeneo.

Creare le polpette della misura che si desidera. Cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato a 200°. Aggiustare con un pizzico di pepe.

 

 

PASTA INTEGRALE AL SALMONE IN SALSA DI YOGURT GRECO 0%

 

Per tutti gli amanti della pasta, ecco un’idea fit per non rinunciarvi!

 

Ingredienti: pasta di tipo integrale, 100 g yogurt greco 0%, 50 g di salmone al naturale, 20 g latte scremato, 5 g olio extravergine d’oliva

Preparazione: cuocere la pasta e intanto frullare gli ingredienti. A cottura della pasta ultimata versare la salsa ottenuta e mischiare bene senza mantecare sul fuoco.

 

FRITTATA PROTEICA

 

L’uovo è l’alimento più completo per eccellenza. Abbiamo sfatato i falsi miti sulle uova in questo articolo.

 

Ingredienti: 1 uovo intero, 5 albumi, 1 cucchiaio di latte scremato, 1 pomodoro a pezzetti, 1 scalogno a pezzetti piccoli (o cipolla), 50 g di formaggio tipo ‘’Primo sale’’, 1 cucchiaio di Olio evo.

Preparazione: sbattere energicamente uovo, albume, latte, sale e pepe, in modo che si gonfi. Versare in una padella antiaderente l’olio a fuoco medio/basso. Aggiungere i pezzettini di pomodoro, la cipolla, del prezzemolo e la fetta di formaggio a quadratini. Mescolare ancora un po’ e quando la padella sarà calda, versare il tutto e coprire la padella con un coperchio. Girare la frittata per farla cuocere bene in entrambi i lati fino a doratura. Accompagnare con insalata.

 

POLLO ALLA CANNELLA

 

Ingredienti 1 pers.: 150 g di petto di pollo, cannella, paprika dolce, 1 cucchiaino di vino bianco, zucchine per contorno.

Procedimento: mettere il pollo in una padella scaldata, farlo scottare da una parte e poi dall’altra per qualche minuto. Aggiungere sale, paprika dolce e cannella. Sfumare con il vino bianco e un goccio d’acqua. Coprire e portare a cottura il pollo.

 

BRANZINO AL PROFUMO D’ARANCIA


Ingredienti: 500 g branzino già filettato, 4 pomodori ramati, 2 rametti di rosmarino fresco, 2 cucchiai di capperi dissalati, 1 spicchio d’aglio, 1 arancio, 2 cucchiaini di pecorino, prezzemolo, 2 cucchiai mais grattugiato, 2 cucchiai di vino bianco, 2 cucchiaini d’olio extra vergine d’oliva.

Procedimento: lavare i filetti di branzino e porli in una teglia per forno. Affettare in lamelle sottili lo spicchio d’aglio, tritare il rosmarino e appoggiarli sul pesce. Tagliare i pomodori a fette spesse e ricoprire i filetti. Mescolare il formaggio con prezzemolo tritato, mais e pepe e spolverare i pomodori. Speziare a piacere e irrorare con 2 cucchiai di vini bianco e 2 di acqua. Sbucciare un’arancia e tagliarla a fette, metterla tra il branzino e i pomodori, condire con l’olio e cuocere in forno a 180° per 30 minuti.

 

HAMBURGER DI TONNO CON FIBRE

 

Ingredienti: 1 scatola di tonno al naturale, 2 cucchiai di farina d’avena, 1 cucchiaio di fiocchi di quinoa, 2 albumi, 1 cipolla piccola (grattugiata), 2 cucchiaini di prezzemolo (tagliuzzato), 2 cucchiaini di semi di lino, 2 cucchiaini di sesamo.

Procedimento: mescolare tutti gli ingredienti in una terrina, sino ad ottenere un “impasto” omogeneo e dar forma agli hamburger. Cucinare gli hamburger sulla piastra fino a che non siano dorati fuori e cotti dentro.

 

Buon cena post-allenamento da Fit Express!

 

 

Non sei ancora iscritto? Cerca QUI il club Fit Express più vicino a te!

 

Come eliminare il cumulo di grassi in eccesso? Ecco 5 esercizi efficaci per il vostro allenamento brucia grassi!

esercizi-per-dimagrire-in-fretta

 

I grassi si depositano molto facilmente soprattutto su fianchi e cosce. E questo lo sanno bene le donne.

La bacchetta magica non esiste, ma vi proponiamo questi esercizi davvero efficaci. Servono non solo a dimagrire, ma anche a scolpire i muscoli per mostrare una bella linea.

 

Per ottenere i migliori risultati in poco tempo vi raccomandiamo di:

  • essere costanti: l’allenamento deve essere eseguito 3 volte a settimana
  • essere davvero motivati: leggi l’articolo “come trovare la motivazione
  • scegliere cibi giusti: se ti alleni mangiando male, sarà difficile ottenere i risultati sperati
  • riscaldamento: 10 minuti di cyclette o camminata in pendenza su tapis roulant

 

TOP 5 ESERCIZI BRUCIA GRASSI

 

Fatta questa premessa, indichiamo ora i 5 migliori esercizi per il vostro allenamento brucia grassi. Chiedete sempre conferma all’istruttore presente in sala per la loro corretta esecuzione.

 

SQUAT CON PESO:

prendere un manubrio da 6kg o più. Da posizione eretta porre i piedi paralleli alla stessa distanza delle spalle. Col bacino all’indietro immaginate di dovervi sedere e abbassatevi senza che le ginocchia superino le dita dei piedi. Non inarcare la schiena ma rialzarsi stringendo bene i glutei. Tre serie da 12-15 ripetizioni.

 

AFFONDI IN AVANZAMENTO CON MANUBRI:

mettersi in piedi a gambe unite e braccia lungo i fianchi con manubri. Mantenendo busto e schiena eretti, fare con una gamba il passo in avanti. L’altra gamba deve quasi toccare a terra col ginocchio. Così avrai una giusta angolatura di 45°. Ripetere continuando a camminare in avanti in questo modo.

 

BURPEE:

è un esercizio “full-body” molto efficace. Si compone di 4 passaggi effettuati tutti di seguito velocemente. In posizione eretta su tappetino fare un salto con braccia in alto, scendere in posizione di squat arrivando a mettere le mani a terra per poi darsi lo slancio con piedi indietro che toccano terra. Riportare subito i piedi in posizione squat e risaltare verso l’alto. Svolgerlo 4 volte per 30 secondi cadauna.

come-fare-thruster

 

KETTLEBELL THRUSTERS:

Questo esercizio va effettuato con due Kettlebell (o due manubri) ed è composto da due movimenti. In posizione eretta tenere le kettlebell per i manici (la parte del peso si deve appoggiare sulla parte posteriore delle spalle). Piegate le ginocchia per arrivare alla posizione di Squat. Tornate su raddrizzando le gambe e stendendo le braccia verso l’alto. 15 ripetizioni.

 

 

STACCHI DA TERRA:

da effettuare col bilanciere (o per le donne principianti va bene una kettlebell o un manubrio). Posizionare il peso a terra tra le gambe, poco più in avanti rispetto alle dita dei piedi. Dovrete piegarvi in avanti col busto per afferrare il peso e sollevarlo fino a tornare in posizione eretta.

 

Il miglior tipo di allenamento per rendere al meglio tali esercizi è di tipo “a circuito“. Con questo termine si intende un workout di breve durata ma ad alta intensità.

 

Chiedete ai nostri bravissimi Express Trainers la vostra scheda personalizzata e date una svolta al vostro aspetto fisico!

 

Buon cambiamento a tutti da Fit Express!

 

 

Correre fa bene? Fa perdere peso? In questo articolo sveliamo vantaggi e svantaggi della corsa.

correre-fa-male

 

Con la bella stagione avete iniziato a correre per dimagrire? Niente di più sbagliato!

Questo è uno dei falsi miti riguardo a questa attività fisica. Ma andiamo per ordine ed elenchiamo i pro e i contro della corsa, fornendo consigli utili.

 

CORRERE: I PRO

 

I benefici che si possono ottenere correndo regolarmente sono i seguenti:

 

  • Antistress: la corsa aiuta a scaricare i pensieri della giornata lavorativa e quindi lo stress cumulato

 

  • Riduce il rischio di pressione alta: per chi soffre di pressione alta la corsa può essere utile a ridurre tale rischio. Al contrario non è indicata per chi soffre di pressione bassa.

 

  • Fa bene al cuore: correre anche solo un’ora a settimana riduce il rischio di malattie cardiache.

 

  • Qualità del sonno: quando effettuata con costanza, la corsa fa dormire meglio e al mattino si parte con una carica d’energia in più. Devono però essere trascorse almeno 4 ore dall’attività a quando si va a dormire.        Leggi anche “L’importanza del sonno per i muscoli”

 

  • Siero di longevità: ricerche scientifiche hanno testato che chi corre 3 volte a settimana per 30 minuti ha un’aspettativa di vita più lunga.

 

  • Felicità: mentre si corre vengono rilasciate endorfina e serotonina nel corpo. Tali ormoni riducono l’ansia e rendono più felici.

 

CORRERE: I CONTRO

 

Questi invece sono alcuni svantaggi del praticare la corsa:

 

  • Infortuni continui: purtroppo a causa di questa attività è facile subire traumi e infortuni muscolari con una stima di almeno 1 volta all’anno. La probabilità di farsi male aumenta sia in base al peso corporeo che alla distanza percorsa. Inoltre la percentuale si alza ulteriormente quando la corsa non viene abbinata ad un workout in palestra.

 

  • Sollecitazione della colonna vertebrale: correre può essere peggiorativo per chi già presenta problematiche alla schiena. In questo caso si deve preferire la camminata. 

 

  • Squilibri muscolari: ognuno di noi ha molti di questi squilibri per i quali muscoli dello stesso gruppo o che afferiscono a una stessa giuntura possono avere davvero forze diverse. Perciò metterli sotto sforzo con lunghe corse non è di certo il massimo.

 

  • Monotonia: la corsa è più difficile da mantenere come attività a lungo periodo. Quindi è più probabile che si ricada nella noia e in uno stato di monotonia.

 

  • Respiri inquinamento: il corpo si riempie di ossigeno durante la corsa, ma in zone inquinate l’aria è irrespirabile. Quindi in tal caso è meglio optare per la corsa in palestra.

 

 

CORRERE: CONSIGLI UTILI

 

COME DIMAGRIRE

 

Perché quindi correre non fa dimagrire? La corsa fa bruciare calorie, ma non abbastanza per perdere peso. Ci sono altre attività grazie alle quali bruciare di più e più rapidamente!

L’attività di corsa deve essere sempre abbinata ad un allenamento mirato ad eliminare i grassi velocemente. Bisogna eseguire esercizi di forza che stimolino un intero gruppo muscolare (come ad esempio lo Squat).

Consulta un nostro Personal Trainer per sapere il giusto workout personalizzato.

 

COME NON RINUNCIARE ALLA CORSA

 

Per coloro che amano correre e non vogliono rinunciarvi consigliamo: meglio farlo velocemente e per poco tempo che a velocità moderata per più tempo.

 

correre-in-palestra

Per evitare il rischio di traumi articolari e muscolari si consiglia l’utilizzo del Tapis Roulant.

Questo macchinario è stato progettato con sistemi ammortizzanti per evitare un impatto brusco del piede sul nastro trasportatore. Inoltre si può gestire il parametro “pendenza”, utile soprattutto per coloro che abitano in zona pianeggiante.

 

CONSIGLI VARI

 

Vi raccomandiamo di utilizzare scarpe da running – anche se siete principianti – e indossare indumenti traspiranti.

 

Non dimenticate di respirare (inspirare ogni 3 passi ed espirare ogni 2) e di eseguire una camminata di riscaldamento di minimo 5 minuti.

 

Correndo si suda molto ed è importante bere acqua un’ora prima della corsa in modo da permettere al corpo di idratarsi. Mentre si consigliano durante la corsa un paio di sorsi d’acqua ogni quarto d’ora.

 

 

Buon allenamento a tutti con i consigli di Fit Express!

 

 

Il muscolo diventa rigido, provate un forte dolore e dovete interrompere l’attività fisica. Ecco come prevenire e curare crampi e contratture.

crampo-al-polpaccio

 

Chi non ha mai avvertito, soprattutto in estate, un improvviso dolore al polpaccio? È proprio questo un caso di crampo. Si tratta di una forte contrazione involontaria del muscolo.

 

Le cause di questa contrattura possono essere le seguenti:

 

  • mancanza di sali minerali
  • sforzo fisico eccessivo e prolungato
  • riscaldamento non eseguito
  • uso continuativo degli stessi muscoli
  • scarsa circolazione del sangue
  • disidratazione
  • freddo

 

COME PREVENIRE I CRAMPI

 

Per evitare che la sudorazione provochi disidratazione, quindi contratture, è importante bere molta acqua e integrare sali minerali. Quest’ultimi potete assumerli anche attraverso gli integratori per recuperare potassio, magnesio, sodio e calcio.

 

Come abbiamo scritto nell’articolo sui “13 errori più comuni in palestra“, è bene effettuare il riscaldamento prima di allenarsi. Inoltre è importante rispettare i tempi di recupero tra gli sforzi. Non sottovalutate mai queste fasi dell’allenamento!

 

C’è poi chi pratica degli sport in cui vengono messi sotto sforzo gli stessi muscoli, come ad esempio le gambe nel calcio o nel ciclismo. In questo caso si consiglia di eseguire molto stretching e allenare anche il resto del corpo.

 

Per migliorare la circolazione sanguigna invece consigliamo di integrare nell’alimentazione cibi con Omega 3 e Omega 6. Ad esempio noci, mandorle, salmone, tonno, sgombro e avocado. È bene inoltre evitare di mantenere troppo a lungo la stessa posizione (come le gambe accavallate).

 

 

 

COME CURARE I CRAMPI

 

Non appena si avverte il forte dolore, bisogna effettuare l’allungamento del muscolo

come-far-passare-crampo

Ad esempio: in caso di crampo al polpaccio piegare il piede verso di sé stendendo il muscolo.

Eliminerà in pochi secondi il dolore.

 

Massaggiate il muscolo per scaldarlo, meglio ancora con l’arnica. Se il dolore non passa, provate con un impacco caldo.

 

Nel caso in cui la contrattura persiste anche alcuni giorni, potete utilizzare come farmaco il Muscoril. Rimanete a riposo finché non passa.

 

 

Cercate di seguire le indicazioni per prevenire il forte dolore e non dover sospendere l’attività fisica.

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

La lombalgia è tra i disturbi più frequenti e diffusi. Può essere acuta (colpo della strega) oppure cronica. In questo articolo vediamo quali sono i migliori esercizi per il mal di schiena.

dolori-schiena

 

Questo dolore spesso ci impedisce o rende estremamente faticose le comuni attività quotidiane, magari disturbando anche il sonno.

I sintomi più diffusi del mal di schiena sono: difficoltà motorie, impossibilità di assumere certe posizioni, fitte al busto, nausea, vertigini, mal di testa, dolori al collo e alla cervicale, rigidità e fastidi.

 

Le cause del mal di schiena

 

Il mal di schiena, solitamente, deriva da un danno più o meno lieve a livello muscolare di origine meccanica come una contrattura, uno stiramento, un colpo derivato da una caduta o un urto. Nei casi più importanti deriva da problemi ai dischi delle vertebre, ad ernie, a lesioni delle fascette articolari o altro.

 

Spesso il mal di schiena sorge quando si resta a lungo in una posizione errata, ma anche in caso di movimenti scorretti o, ancora, dipende da altri fattori come l’assenza di attività fisica, sovrappeso o stress.

 

I sintomi della lombalgia non vanno mai trascurati, anzi: è opportuno farli analizzare da uno specialista, l’unico che può determinarne le cause e stabilire le cure, farmacologiche o fisioterapiche, necessarie.

 

Ogni giorno la colonna vertebrale è molto sollecitata. I muscoli lombari alla base della schiena hanno un ruolo fondamentale nel suo sostegno. Proprio per questo una schiena in forma ti permetterà di prevenire tensioni alle ossa e alle articolazioni della colonna vertebrale.

 

 

 

I MIGLIORI ESERCIZI PER IL MAL DI SCHIENA

 

In diversi casi il dolore provocato dal mal di schiena può essere attenuato e ridotto con opportuni esercizi, semplici e delicati.

 

Vi consigliamo di effettuarli non solo alla comparsa dei sintomi, ma anche in maniera preventiva. Sono un valido aiuto per ridurre il dolore e a rendere più agevoli i movimenti, rendendo allo stesso tempo le articolazioni più agili.

 

Meglio alternare stretching e ginnastica dolce, sempre consultando il parere di un fisioterapista o del proprio specialista di fiducia. Inoltre è importante eseguire gli esercizi in modo corretto, quindi chiedete sempre ad un istruttore di verificare la vostra esecuzione.

 

 

  • Ginocchia al petto

 

ginocchia-al-petto

 

Stesi su un tappetino a pancia in su, portate un ginocchio al petto reggendolo con entrambe le mani. Mantenete la posizione per 30 secondi e tornate alla postura iniziale. Eseguite 10 ripetizioni con ogni gamba.

 

 

 

 

  • Sollevamento braccio/gamba opposti

 

Distesi sul ventre, con il viso rivolto a terra, distendete le braccia sopra la testa. Inspirare ed espirare sollevando contemporaneamente un braccio e la gamba del lato opposto. Tenere il movimento per 40 secondi, poi tornare in posizione.

 

  • Estensione della schiena

 

Distesi sul ventre, mettete le mani dietro la nuca e intrecciate le dita. Sollevare molto lentamente le spalle e la testa, portandole indietro inarcando bene la colonna, le vertebre dorsali e quelle cervicali. Mantenete la posizione per qualche secondo, poi ripetete.

Raccomandiamo massima prudenza e lentezza nel movimento!

 

  • Torsione del fianco

 

Sdraiati su un tappetino a pancia in su, stendete le gambe tenendole ben unite. Le braccia restano ferme accanto al torso. Girate il fianco sinistro mentre portate le ginocchia unite verso sinistra. Cercando di non staccare dal pavimento la spalla destra, mantenete la postura per qualche secondo, poi ritornate in posizione. Eseguire 5 ripetizioni per lato.  

 

 

Mantenersi in forma sempre è importante per la propria salute ed evitare l’insorgere di problemi fisici.

FitExpress augura buon allenamento a tutti nelle sue bellissime strutture!

 

 

Serve aiuto?