pInfo franchising: 0362 15 41 707

Ti sei allenato, ed ora? Cosa mangiare dopo l’allenamento? Alcuni esempi in questo articolo.

spuntino post palestra

 

Il vero segreto per restare in forma sta nello spuntino post allenamento. Perché?

Mangiare o bere qualcosa che combina proteine e carboidrati dopo essersi allenati costruisce e ripara i muscoli e aiuta a mantenere il tuo metabolismo super attivo!

Ecco altre funzioni dello spuntino post-allenamento:

  • Supporta l’organismo dal punto di vista energetico
  • In alcuni casi ripristina le scorte di glicogeno
  • Riduce il catabolismo muscolare (processo di smantellamento delle proteine dai muscoli)
  • Allevia il senso di appetito in attesa del pasto principale
  • Favorisce l’apporto di acqua e molecole nutrizionali non energetiche come fibre, sali minerali, antiossidanti, ecc.

 

Dietisti sportivi e preparatori suggeriscono di fare lo spuntino quando sia ha ancora “il fiatone”. In questo modo la velocità di ripristino delle scorte di glicogeno viene aumentata e s’interrompe il processo catabolico muscolare.

 

COSA MANGIARE DOPO L’ALLENAMENTO – ESEMPI

 

  • 1 frullato con frutti di bosco che contiene vitamine, minerali e polifenoli, latte di riso e una manciata di mandorle;
  • 2 gallette di riso con 2 fette di prosciutto e mezza mela;
  • 1 fetta di pane integrale con un velo di miele e crema di mandorle
  • burro di arachidi e una mela
  • pancake proteici con burro di noccioline
  • barretta di cioccolato proteica
  • shake di proteine 

 

Durante l’allenamento le proteine immagazzinate nei muscoli vengono scisse o danneggiate. Il giusto apporto proteico è quindi fondamentale per supportare lo sviluppo muscolare. 

esempi spuntino post allenamento

 

Un’altra cosa fondamentale è bere. Bisogna recuperare le riserve idriche, il magnesio e il potassio che sono state persi sudando.

 

 

Bisogna mangiare anche in caso di dimagrimento?

Certo! Se non vuoi diventare magro e flaccido, ma ottenere anche un bel copro definito, servono nutrienti e calorie per mantenere la muscolatura. Quindi anche per chi intende dimagrire è importante mangiare dopo aver fatto sport. 

Si consiglia poi di attendere almeno 30 minuti / 1 ora per il pasto principale.

 

Leggi anche “Cena post allenamento: 8 ricette fit

 

 

Questa sostanza è un rimedio officinale naturale anche per l’attività fisica. Scopriamo quali sono, attraverso l’assunzione di ginseng, i benefici per lo sport.

 

Ginseng è una pianta ricca di proprietà benefiche, in particolar modo la specie “Panax Ginseng” coltivata in Oriente. Non è un caso se la parola Panax significa infatti “tutto cura“.

 

La tipologia coreana o cinese è quella ampiamente utilizzata in ambito fitoterapico e sportivo.

 

La dose giornaliera dipende dall’intensità di attività sportiva. In linea di massima il dosaggio consigliato della radice grezza, usata in genere per la preparazione del tè, va da 0,5 a 3 grammi al giorno. Dai 100mg ai 400mg di estratto grezzo.ginseng-in-polvere

 

 

E’ disponibile sul mercato in varie forme: come radice intera, polvere di radice, tisana, integratore in polvere, capsule e compresse.

 

Da evitarne l’assunzione in orario serale ed in caso di assunzione di farmaci è necessario chiedere prima il parere del medico.

 

 

GINSENG – I BENEFICI PER LO SPORT

 

Ecco gli effetti positivi di cui beneficiano gli atleti che ne fanno uso:

 

  • utilizzo dell’ossigeno in modo più efficiente (miglioramento della performance sportiva)
  • recupero più veloce dallo sforzo dopo l’allenamento
  • miglioramenti notevoli del sistema cardiocircolatorio e nervoso
  • diminuzione della produzione di acido lattico e di acido piruvico nei muscoli (evita l’insorgenza di crampi)
  • aiuto contro l’affaticamento mentale
  • riduzione livelli di stress pre gare
  • contiene proprietà antiossidanti (fondamentali nel preservare l’integrità cellulare)

 

Inoltre alcuni studi hanno dimostrato come il ginseng allunga i tempi di pedalata di oltre 7 minuti, anche solo dopo 30 giorni di assunzione.

 

I soliti stimolanti chimici, oltre a provocare effetti collaterali, esauriscono in tempi brevi il loro effetto e richiedono perciò ulteriori somministrazioni al fine del mantenimento di prestazioni elevate. Questo provoca danni all’organismo.

Gli adattogeni naturali invece stimolano i sistemi metabolici dell’organismo e li mantengono attivi a lungo periodo.

Provare per credere!

 

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

 

Leggi anche le proprietà dell’avocado qui

Negli ultimi anni si è sentito parlare molto di “Dieta Detox”. Questo programma dietetico funziona davvero?

dieta-detox

 

La “dieta detox” viene descritta come purificante per l’organismo e quindi portatrice di salute e bellezza. Si tratterebbe di una scorciatoia per ottenere un rapido benessere.

 

Le tossine esogene si accumulano nel nostro organismo a causa di cibo spazzatura, stress, assunzione di alcolici, farmaci e inquinamento ambientale. Il regime alimentare di questa dieta è principalmente composto da centrifughe vegetali.

 

Questa “moda”, pubblicizzata anche dalle più famose celebrità, è stata spesso mal interpretata. C’è chi l’ha definita “fitness intestinale” ma nulla ha a che vedere con lo sport e nemmeno con una pratica alimentare salutare.

 

Siamo stati invasi da articoli e notizie riguardanti i miracoli del Detox. Questo tipo di dieta favorirebbe in poco tempo: 

 

  • riattivazione del metabolismo
  • combattimento gonfiori
  • rinvigorimento della pelle spenta
  • soluzione alla mancanza di energia
  • miglioramento dello stato di salute generale

 

Vero o falso?

 

 

DIETA DETOX – LA VERITÀ

 

 

Le persone più pigre cercano di continuo alternative all’attività fisica e pertanto cedono a queste tentazioni “miracolose” che promettono tempistiche molto brevi.

 

La verità è che il nostro corpo è già completamente attrezzato per disintossicarsi da solo. Non è un caso se siamo dotati di organi preposti come il fegato, il quale svolge tranquillamente il suo lavoro.

 

La dieta detox non è un sistema accettato dalla comunità scientifica. Gli scienziati hanno contrastato la capacità disintossicante e inoltre ritengono che induce carenze nutrizionali, quindi importanti scompensi per l’organismo.

 

In rete vi sono tanti esempi di dieta detox che però non bisogna seguire, in quanto i principi nutrizionali per la salute sono pressoché assenti. Spesso le fibre sono eccessive, mentre carenti potassio, calcio, vitamina D e tutto quanto di essenziale per il nostro corpo.

I dati hanno dimostrato che seguendo una dieta disintossicante prolungata oltre le 24/48 ore può avvenire proprio l’accumulo di molecole tossiche! Ciò è dovuto all’insufficienza glucidica provocata dal tipo di regime.

 

Medici e nutrizionisti invitano a stare alla larga da questo tipo di “falsi miti”.

 

Il prof. Dresser – tossicologo, farmacologo e specialista di medicina interna – conferma che è errato pensare che questa dieta serva ad eliminare qualcosa di dannoso dal proprio corpo e addirittura a dimagrire. Queste informazioni sono assolutamente sbagliate.

 

La giusta ricetta per la bellezza e la salute ve la forniamo noi:

 

– seguire una nutrizione equilibrata la maggior parte del tempo

– fare attività fisica per buona parte della settimana

– ridurre al minimo l’assunzione di alcool

– garantirsi una buona quantità di riposo

– controllare lo stress nella propria vita e ridurre le preoccupazioni

Piuttosto che cercare in rete informazioni “spazzatura”, imparate come mangiare sano e iniziate un percorso di meditazione per gestire lo stress. Inutile cercare sempre metodi alternativi allo svolgere l’attività fisica, perché sono queste le soluzioni per la propria salute e bellezza.

 

Quindi… tutti in palestra per diventare sani e belli!

 

Vi aspettiamo nei centri Fit Express!

Ebbene sì, l’esercizio fisico fa ringiovanire. In questo articolo spieghiamo meglio questa affermazione.

 

L’età avanza e i segni del tempo si fanno sempre più evidenti. Ci si preoccupa tanto dell’invecchiamento della pelle, dell’aspetto esteriore. Dai 30 anni, infatti, si inizia a ricorrere a creme “miracolose”.

 

La soluzione sta nell’attività fisica!

 

Già… agire sul sistema muscolo-scheletrico significa salvaguardare sia il tono muscolare che quello cutaneo di conseguenza. Uno studio condotto da scienziati canadesi conferma infatti che l’esercizio fisico diminuisce l’avanzare dell’invecchiamento della pelle.

 

Quando il muscolo viene allenato rilascia interleuchina-15. Questa sostanza fa aumentare la biogenesi dei mitocondri e quindi di produrre un ringiovanimento della struttura della pelle!

 

I ricercatori hanno analizzato i motivi per i quali in alcuni individui l’età anagrafica non corrisponde a quella biologica. 

allenarsi-a-50-anni

Questo è dato dalla lunghezza dei telomeri (parte terminale di un cromosoma a protezione del suo deterioramento). Più invecchiamo e più i telomeri si accorciano.

 

Essere sedentari porterà ad atrofia precoce, comparendo già verso i 40 anni. Se non viene mantenuta la tonicità nei muscoli si contribuisce inoltre alla sarcopenia – perdita di massa muscolare graduale – e quindi all’abbassamento del metabolismo basale.

 

Talvolta ci si vede più invecchiati quando si è particolarmente stressati o nervosi. Allenandosi entrano in gioco le endorfine, ormoni della felicità, che aiutano a smaltire il disagio mentale che stiamo vivendo. Fare esercizio fisico è un buon antistress, libera la mente dai pensieri e dai problemi. E, se la tua mente sta bene, il tuo corpo la seguirà.

 

Tra i migliori tipi di allenamento consigliamo quello funzionale o calistenico. Soprattutto a partire dai 50 anni si devono preferire esercizi che incidano sulla resistenza.

 

Non si può tornare indietro nel tempo, ma allenandosi lo si può rallentare.

 

Buon ringiovanimento a tutti con FitExpress!

 

 

 

Leggi anche “Qual è l’ora ideale per allenarsi”

 

Festività natalizie: tempo di pranzi e cene senza fine. Ecco i nostri consigli su come affrontare i cenoni al meglio!

 

Ora che sai come affrontare i cenoni non ci resta che augurarti buone feste senza ingrassare!

FitExpress

 

 

Leggi anche “DOLCI FIT: 6 ricette proteiche e gustose”

 

Praticare attività fisica non vuol dire rinunciare ai pasti e nemmeno alle merende. In questo articolo trovate 7 snack proteici per una merenda fit!

idee-merenda

 

Saltare il momento dello “spuntino” è un grosso errore. Infatti è presente in tutte le diete perché gli spuntini aiutano ad ammortizzare la fame. In totale si dovrebbe quindi mangiare 5 volte al giorno.

 

Per la merenda si attendono 2 ore dopo la colazione e dopo il pranzo. Ovviamente non stiamo parlando del classico “cibo spazzatura”. Potete fare merenda a metà mattinata e a metà pomeriggio, ma nel modo giusto!

 

Ecco 7 snack proteici e gustosi, pratici per chi lavora tutto il giorno fuori casa:

 

FRUTTA SECCA

I più sportivi già lo sanno: la frutta secca è ricca di proteine e grassi saturi! Sono ideali per aumentare l’energia e il senso di sazietà. Basta però mangiarne in piccole quantità.

 

BANANA CON BURRO DI ARACHIDI

Il burro di arachidi è molto buono e attenti… crea dipendenza! Un’idea può essere mangiarlo spalmato sulla banana.

 

YOGURT CON FRUTTA

Una ricetta veloce e gustosa ideale per lo spuntino di metà mattina. Basta un vasetto di yogurt magro, delle fragole e 2 cucchiai di fiocchi d’avena. Un’alternativa ai frutti rossi può essere il kiwi.

 

MUFFIN

Frullare i fiocchi d’avena (75g) fino ad ottenere una farina finissima. Unire in una ciotola 1 banana tagliata, 75g di scaglie di cioccolato fondente, farina d’avena, 120 g di lamponi, 15 g di latte in polvere, 20 g di fruttosio. Amalgamare tutto con 300g di albume. Con queste dosi preparate 6 muffin.

 

PANINO INTEGRALE

Da preferire ai cracker integrali, in quanto quest’ultimi sono composti da farine raffinate da evitare per un regime sano. Potete farcirlo ad esempio con pomodoro, due foglie di insalata, tonno o tacchino.

 

SMOOTHIE AL GUSTO CHE VUOI

Una bevanda rinfrescante, energetica e gustosa! Scoprite il nostro articolo “Smoothies: 8 ricette facili e salutari“. Basterà frullare gli alimenti indicati.

 

MACEDONIA DI FRUTTA

Un classico che non passa mai di moda. Grazie alla semplice preparazione una ciotola di macedonia sarà una merenda sana e gustosa.

 

Leggi anche i nostri articoli con ricette “fit” per mangiare sano:

 

 

Buon appetito a tutti da Fit Express!

Perdere peso e in poco tempo. Sembrano parole magiche, eppure è possibile! Scopriamo in questo articolo come dimagrire in fretta.

dimagrire-in-palestra

 

Vuoi perdere i chili di troppo ma non ci riesci? Diete miracolose non hanno mantenuto le loro promesse? La soluzione per dimagrire e farlo più velocemente esiste.

 

Se pensi che basta evitare i carboidrati o addirittura saltare i pasti, stai già sbagliando in partenza.

 

L’alimentazione è il tassello più importante del puzzle del dimagrimento. Leggi attentamente tutti i preziosi consigli contenuti in questo articolo e seguili da subito… ci ringrazierai!

 

Ecco la pozione magica per perdere peso nel minor tempo possibile:

 

  • ALLENAMENTO MIRATO
  • DIETA DA SEGUIRE IN BASE ALL’ALLENAMENTO
  • MENTE SERENA E DETERMINATA
  • CAMBIAMENTO DELLA GESTIONE DELLO STRESS
  • QUALITÀ DEL SONNO

 

Questi punti devono essere eseguiti tutti insieme.

Non serve nessuna dieta senza esercizio fisico. Come non puoi assistere ad alcun miracolo se ti alleni senza mangiare in modo adeguato.

Infine non riuscirai a portare a termine il risultato se la tua mente non è serena e pronta. Di seguito informazioni e consigli utili per il tuo rapido cambiamento!

 

 

PRIMI PASSI

 

Sicuramente il primo passo è la determinazione accompagnata dal forte desiderio di raggiungere l’obiettivo.

 

Una mente serena aiuta a questo scopo. Molte persone ingrassano perché hanno questioni da risolvere nella propria vita. C’è chi gestisce male lo stress scaricandolo ad esempio nel cibo non sano. 

 

Chi rientra in questa categoria deve da subito attivarsi per cambiare questa abitudine. Lo stress deve essere scaricato diversamente. Consigliamo quindi di iniziare con la pratica dello Yoga o del Pilates. Così ti scollerai dal divano per un nuovo e salutare impegno con te stesso.

A tal proposito leggi il nostro articolo “Come trovare la motivazione”.

 

Comincia a cambiare le tue abitudini. Disabituarsi è fondamentale per poter intraprendere tutto con serenità e leggerezza.

 

C’è chi ad esempio si è abituato a mangiare davanti alla TV. Se sei distratto, non ti stai rendendo conto di mangiare e pertanto senti ancora appetito. Mangiare senza distrazioni aiuta quindi a sentirsi più sazi.

 

Inoltre non bisogna sottovalutare il sonno. Dormire 7/8 ore a notte aiuta a ridurre il livello di stress e ad affrontare la giornata che sta per arrivare.

 

 

ALLENAMENTO E DIETA

 

Qual è uno dei “trucchi” per dimagrire in fretta? Ovviamente seguire un programma dedicato al tuo obiettivo.

Se vuoi iniziare a piccoli passi in palestra, comincia a far confidenza con macchinari come l’ellittica. Dopo alcuni giorni ti sentirai già meglio e più pronto mentalmente. Fatti redarre il programma ad hoc per perdere chili in breve tempo.

 

 

Ricorda che più tempo dedicherai all’attività fisica e più velocemente noterai il cambiamento. Non credere che dovrai vivere in palestra, perché basta 1 ora di allenamento per 3 volte a settimana.

 

Ma, come abbiamo precisato prima, all’allenamento deve essere abbinata la dieta corretta. Altrimenti tutti i tuoi preziosi sforzi non saranno serviti a nulla.

 

Quindi una volta definito con il nostro Express Trainer il tipo di allenamento da iniziare, richiedi la giusta alimentazione da seguire in contemporanea.

 

Leggi anche “Alimenti dimagranti: quali sono e perché”

 

Oltre al cibo, non dimenticare le bevande!

Bevi due tisane al giorno. Tra le più efficaci consigliamo tisana all’ortica o al tè verde.

 

Lascia perdere tutte quelle bevande ricche di zuccheri e dolcificanti.

 

Cerca di bere il più possibile, almeno 2 litri al giorno di acqua. Puoi anche preparare dei buonissimi e salutari smoothies.

 

Eliminate da subito gli spuntini iper calorici. Potete deliziare il palato anche con dei dolci fit! Dimagrire non vuol dire rinunciare a tutto, ma scegliere le alternative giuste.

 

 

Segui tutti i nostri passi su “come dimagrire in fretta” e noterai notevoli risultati da subito! Abbandona false pillole o barrette miracolose, perché non c’è nulla che può farti perdere peso se non te stesso!

 

Metti il turbo e dimagrisci in fretta con Fit Express!

 

 

 

Completa il tuo benessere anche viaggiando! Scopri “Fit Express Viaggi e Vacanze”!

 

Contrasta l’invecchiamento, aiuta a dimagrire e tanto altro! Scopriamo in questo articolo tutti i benefici dell’avocado.

 

cibi-afrodisiaci

 

 

Perché è importante inserire nella propria dieta l’avocado?

 

Questo frutto tropicale contiene tantissime vitamine indispensabili per la salute. Inoltre aiuta a prevenire molte patologie e contribuisce anche a livello estetico. 

 

È altamente energetico e infatti viene inserito in molte ricette fit. Un ingrediente fondamentale per chi segue una dieta vegetariana. Per coloro che sono allergici della frutta secca, l’avocado è una valida alternativa.

 

Ecco, tra le tante cose, ciò che assume il nostro corpo grazie all’avocado e quali sono i benefici:

 

  • Grassi Monoinsaturi: questo tipo di grassi è importante per mantenere il cuore in salute e contrastare il diabete
  • Acido Folico: utile soprattutto per le donne in gravidanza in quanto aiuta a prevenire difetti congeniti del cervello e del midollo spinale.
  • Luteina e Zeaxantina: sostanze che fanno bene agli occhi e quindi alla vista combattendo lo stress ossidativo
  • Potassio: si pensa che la banana sia ricca di questo minerale, ma in realtà l’avocado ne contiene una percentuale nettamente superiore 
  • Vitamine C: potere antiossidante e aiutano il sistema immunitario
  • Vimamina K1: fa benissimo in caso di osteoporosi e ossa fragili
  • Fitonutrienti: combatte i radicali liberi e pertanto questo frutto è considerato un anti-cancro naturale
  • Filosteroli: responsabile dell’azione antinfiammatoria 

 

 

Sempre grazie alla presenza dei grassi monoinsaturi, citati all’inizio, assumere 70gr al giorno di avocado aiuta a non ingrassare!

Questo perché tali grassi fanno mangiare meno e aiutano ad evitare accumuli di adipe addominale.

 

Dall’avocado si ricava anche l’olio. Questo viene molto utilizzato nella cosmetica naturale. Nutre la pelle ed è ideale per trattamenti di pelle secca e devitalizzata. Va benissimo anche come olio da condimento.

 

Inoltre l’avocado è riconosciuto come cibo afrodisiaco. Questo perché l’acido folico accresce il livello di testosterone e quindi il desiderio sessuale.

 

 

AVOCADO – COME MANGIARLO

 

L’avocado deve essere maturo. Controllate l’avocado con una leggera pressione delle dita e deve risultare morbido. Se è ancora acerbo, per accelerare la maturazione va chiuso dentro un sacchetto di carta e tenuto a temperatura ambiente per 3/4 giorni. Se è invece già maturo potete conservarlo in frigo per massimo 5-6 giorni.

 

Il grosso seme centrale può essere mangiato.

Contiene il 70% delle proprietà anti-età presenti nel frutto. 

avocado-a-colazione

Rimuovete la pellicola che lo riveste e grattugiatelo direttamente ove si desidera.

Potete aggiungerlo nelle insalate e nelle zuppe, oppure in centrifugati e frullati.

 

Sono numerose le ricette che potete preparare con questo frutto.

Trovate la procedura per un buon “Avocado Toast” nel nostro precedente articolo “Idee per una colazione fit“.

 

Buon appetito a tutti da Fit Express!

 

Con l’attività fisica puoi prevenire tante malattie. Rafforza le tue difese immunitarie in palestra!

virus-influenza

 

Sapete che il fitness vi aiuterà a prevenire le malattie? E non solo le solite influenze invernali! Sono tantissimi gli studi che hanno dimostrato come l’attività fisica sia essenziale per la salute. Salute intesa sia in termini fisici che psichici.

 

Una persona con una vita sedentaria avrà molte più probabilità di malanni. Al contrario di chi fa sport, anche in modo moderato. Quindi prevenire le malattie in palestra è assolutamente possibile!

 

Ecco alcuni tra gli effetti più importanti dell’attività fisica:

 

  • rallenta il morbo dell’Alzheimer
  • previene ictus e infarti
  • ritarda l’insorgenza e l’avanzamento dell’osteoporosi
  • previene il diabete

 

Anche i rischi che derivano da obesità, sovrappeso e fumo possono essere ridotti notevolmente adottando un corretto stile di vita.

 

In generale grazie allo sport previeni tutte le malattie cardiovascolari. Dopo i 40 anni è importante allenarsi per diminuire la possibilità di ictus e infarti. Con un allenamento di 30 minuti viene ridotto il rischio di glaucoma. Inoltre con una costanza di almeno 5 anni il pericolo di ammalarsi di Alzheimer crolla del 50%.

 

Ormai è un dato di fatto che l’attività fisica aiuta la circolazione a livello cerebrale e quindi migliora l’ossigenazione dei neuroni. La contrazione dei muscoli contribuisce alla nascita di nuove cellule cerebrali e allo sviluppo di sinapsi tra neuroni.

 

in-salute-con-attivita-fisica

 

Non bisogna sottovalutare i benefici a livello psicologico ed emotivo. L’allenamento incrementa l’energia positiva, l’ottimismo nei confronti della vita e ti fa sentire bene. Ciò favorisce il buon riposo notturno, il rapporto con gli altri ed elimina tensioni e stress.

 

Per quanto riguarda il diabete e l’ipertensione è consigliato l’esercizio di tipo aerobico.

 

L’ACMS (American College of Sports Medicine) sostiene che con un’attività di 150 minuti a settimana si prevengono fino a 40 malattie croniche.

 

In merito alle influenze di stagione chi pratica sport con costanza avrà difese immunitarie migliori.

 

A qualsiasi età l’esercizio fisico è un investimento su se stessi. Raggiungi uno stile di vita sano e riduci la possibilità di malanni!

 

Buon allenamento da Fit Express!

 

 

 

Completa il tuo benessere viaggiando grazie a “Fit Express Viaggi e Vacanze”!

Scopri di più qui!

A cosa serve praticare questa disciplina? Sveliamo tutti i benefici del Pilates che ti faranno correre al corso!

 

benefici-pilates

 

 

Il Pilates ha saputo conquistare tutte le età spopolando negli ultimi 15 anni. Lo stesso ideatore, Joseph Pilates, sostiene che già dopo 10 lezioni si possono ottenere risultati e dopo 30 il corpo sarà rimodellato!

 

Ovviamente bisogna praticarlo con costanza e per 2/3 volte a settimana. La fatica e il sudore saranno pochi, ma la resa molta.

 

Non è necessario essere persone allenate. Anzi, i più muscolosi fanno maggiore fatica ad approcciare agli esercizi di Pilates. Ciò perché i movimenti devono essere fluidi e morbidi, oltre a dover mantenere resistenza durante le posizioni.

 

Elenchiamo di seguito tutti i benefici del Pilates:

 

  1. Rafforzamento della muscolatura di tutto il tronco
  2. Correzione asimmetrie
  3. Prevenzione da scoliosi e cifosi
  4. Rimodellamento in breve tempo: allungamento e tonificazione dei muscoli
  5. Toccasana per chi soffre di mal di schiena e cervicale
  6. Rafforzamento del core addominale per una bella pancia piatta
  7. Riabilitazione post infortuni
  8. Combatte la ritenzione idrica che genera la cellulite
  9. Aumento della propria forza fisica
  10. Correzione cattive abitudini posturali e miglioramento della postura
  11. Maggiore flessibilità grazie allo sviluppo dei muscoli in modo uniforme
  12. Benessere psico-fisico dovuto ad una maggiore consapevolezza ed autostima grazie ai risultati ottenuti
  13. Scaricamento dello stress (effettuato la sera aiuta a scaricare tutte le tensioni accumulate durante la giornata)
  14. Miglioramento dell’equilibrio
  15. Aiuta la preparazione al parto migliorando tono, elasticità e respirazione necessari alla futura mamma

 

fitexpress-pilates

 

Chi pratica Pilates ha un corpo sinuoso, in salute e più forte.

Lo vuoi anche tu?

 

Partecipa ai corsi di Pilates presenti nei centri Fit Express!

È importantissimo essere seguiti per non sbagliare con la respirazione e fare gli esercizi in modo preciso. 

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

Correre fa bene? Fa perdere peso? In questo articolo sveliamo vantaggi e svantaggi della corsa.

correre-fa-male

 

Con la bella stagione avete iniziato a correre per dimagrire? Niente di più sbagliato!

Questo è uno dei falsi miti riguardo a questa attività fisica. Ma andiamo per ordine ed elenchiamo i pro e i contro della corsa, fornendo consigli utili.

 

CORRERE: I PRO

 

I benefici che si possono ottenere correndo regolarmente sono i seguenti:

 

  • Antistress: la corsa aiuta a scaricare i pensieri della giornata lavorativa e quindi lo stress cumulato

 

  • Riduce il rischio di pressione alta: per chi soffre di pressione alta la corsa può essere utile a ridurre tale rischio. Al contrario non è indicata per chi soffre di pressione bassa.

 

  • Fa bene al cuore: correre anche solo un’ora a settimana riduce il rischio di malattie cardiache.

 

  • Qualità del sonno: quando effettuata con costanza, la corsa fa dormire meglio e al mattino si parte con una carica d’energia in più. Devono però essere trascorse almeno 4 ore dall’attività a quando si va a dormire.        Leggi anche “L’importanza del sonno per i muscoli”

 

  • Siero di longevità: ricerche scientifiche hanno testato che chi corre 3 volte a settimana per 30 minuti ha un’aspettativa di vita più lunga.

 

  • Felicità: mentre si corre vengono rilasciate endorfina e serotonina nel corpo. Tali ormoni riducono l’ansia e rendono più felici.

 

CORRERE: I CONTRO

 

Questi invece sono alcuni svantaggi del praticare la corsa:

 

  • Infortuni continui: purtroppo a causa di questa attività è facile subire traumi e infortuni muscolari con una stima di almeno 1 volta all’anno. La probabilità di farsi male aumenta sia in base al peso corporeo che alla distanza percorsa. Inoltre la percentuale si alza ulteriormente quando la corsa non viene abbinata ad un workout in palestra.

 

  • Sollecitazione della colonna vertebrale: correre può essere peggiorativo per chi già presenta problematiche alla schiena. In questo caso si deve preferire la camminata. 

 

  • Squilibri muscolari: ognuno di noi ha molti di questi squilibri per i quali muscoli dello stesso gruppo o che afferiscono a una stessa giuntura possono avere davvero forze diverse. Perciò metterli sotto sforzo con lunghe corse non è di certo il massimo.

 

  • Monotonia: la corsa è più difficile da mantenere come attività a lungo periodo. Quindi è più probabile che si ricada nella noia e in uno stato di monotonia.

 

  • Respiri inquinamento: il corpo si riempie di ossigeno durante la corsa, ma in zone inquinate l’aria è irrespirabile. Quindi in tal caso è meglio optare per la corsa in palestra.

 

 

CORRERE: CONSIGLI UTILI

 

COME DIMAGRIRE

 

Perché quindi correre non fa dimagrire? La corsa fa bruciare calorie, ma non abbastanza per perdere peso. Ci sono altre attività grazie alle quali bruciare di più e più rapidamente!

L’attività di corsa deve essere sempre abbinata ad un allenamento mirato ad eliminare i grassi velocemente. Bisogna eseguire esercizi di forza che stimolino un intero gruppo muscolare (come ad esempio lo Squat).

Consulta un nostro Personal Trainer per sapere il giusto workout personalizzato.

 

COME NON RINUNCIARE ALLA CORSA

 

Per coloro che amano correre e non vogliono rinunciarvi consigliamo: meglio farlo velocemente e per poco tempo che a velocità moderata per più tempo.

 

correre-in-palestra

Per evitare il rischio di traumi articolari e muscolari si consiglia l’utilizzo del Tapis Roulant.

Questo macchinario è stato progettato con sistemi ammortizzanti per evitare un impatto brusco del piede sul nastro trasportatore. Inoltre si può gestire il parametro “pendenza”, utile soprattutto per coloro che abitano in zona pianeggiante.

 

CONSIGLI VARI

 

Vi raccomandiamo di utilizzare scarpe da running – anche se siete principianti – e indossare indumenti traspiranti.

 

Non dimenticate di respirare (inspirare ogni 3 passi ed espirare ogni 2) e di eseguire una camminata di riscaldamento di minimo 5 minuti.

 

Correndo si suda molto ed è importante bere acqua un’ora prima della corsa in modo da permettere al corpo di idratarsi. Mentre si consigliano durante la corsa un paio di sorsi d’acqua ogni quarto d’ora.

 

 

Buon allenamento a tutti con i consigli di Fit Express!

 

 

Il muscolo diventa rigido, provate un forte dolore e dovete interrompere l’attività fisica. Ecco come prevenire e curare crampi e contratture.

crampo-al-polpaccio

 

Chi non ha mai avvertito, soprattutto in estate, un improvviso dolore al polpaccio? È proprio questo un caso di crampo. Si tratta di una forte contrazione involontaria del muscolo.

 

Le cause di questa contrattura possono essere le seguenti:

 

  • mancanza di sali minerali
  • sforzo fisico eccessivo e prolungato
  • riscaldamento non eseguito
  • uso continuativo degli stessi muscoli
  • scarsa circolazione del sangue
  • disidratazione
  • freddo

 

COME PREVENIRE I CRAMPI

 

Per evitare che la sudorazione provochi disidratazione, quindi contratture, è importante bere molta acqua e integrare sali minerali. Quest’ultimi potete assumerli anche attraverso gli integratori per recuperare potassio, magnesio, sodio e calcio.

 

Come abbiamo scritto nell’articolo sui “13 errori più comuni in palestra“, è bene effettuare il riscaldamento prima di allenarsi. Inoltre è importante rispettare i tempi di recupero tra gli sforzi. Non sottovalutate mai queste fasi dell’allenamento!

 

C’è poi chi pratica degli sport in cui vengono messi sotto sforzo gli stessi muscoli, come ad esempio le gambe nel calcio o nel ciclismo. In questo caso si consiglia di eseguire molto stretching e allenare anche il resto del corpo.

 

Per migliorare la circolazione sanguigna invece consigliamo di integrare nell’alimentazione cibi con Omega 3 e Omega 6. Ad esempio noci, mandorle, salmone, tonno, sgombro e avocado. È bene inoltre evitare di mantenere troppo a lungo la stessa posizione (come le gambe accavallate).

 

 

 

COME CURARE I CRAMPI

 

Non appena si avverte il forte dolore, bisogna effettuare l’allungamento del muscolo

come-far-passare-crampo

Ad esempio: in caso di crampo al polpaccio piegare il piede verso di sé stendendo il muscolo.

Eliminerà in pochi secondi il dolore.

 

Massaggiate il muscolo per scaldarlo, meglio ancora con l’arnica. Se il dolore non passa, provate con un impacco caldo.

 

Nel caso in cui la contrattura persiste anche alcuni giorni, potete utilizzare come farmaco il Muscoril. Rimanete a riposo finché non passa.

 

 

Cercate di seguire le indicazioni per prevenire il forte dolore e non dover sospendere l’attività fisica.

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

Quando si abbina attività fisica e alimentazione corretta il successo è assicurato! In questo articolo scopriamo quali sono gli alimenti che aiutano a dimagrire.

cibi-brucia-grassi

 

Ebbene sì, esistono dei cibi “brucia-grassi” che attivano il metabolismo!

 

Si tratta di alimenti dimagranti perché contengono proteine, iodio e sostanze termogeniche. Perdete peso mangiando!

 

Ecco quali sono questi cibi e perché, oltre a fornire consigli utili per la loro assunzione:

 

  • MELA VERDEla mela di qualsiasi tipo è un alleato perfetto per coloro che stanno seguendo una dieta. Funge da “spezza-fame” mangiandola ogni giorno a metà mattina o a metà pomeriggio. Dalle ricerche scientifiche effettuate quella verde è la migliore a tale scopo.

 

  • ANANAS: questo frutto tropicale aiuta in pochi giorni a snellire la figura. Contiene, specialmente nel gambo, la bromelina che aiuta la funzionalità di stomaco e fegato, e possiede proprietà diuretiche che combattono la ritenzione idrica e la cellulite. Mangiarlo fresco e crudo, due fette a metà mattina e a metà pomeriggio.

 

  • KIWI: questo frutto non solo aiuta a perdere peso, ma anche a depurare l’organismo da scorie e tossine. Ideale a colazione con tè, spremuta e caffè d’orzo, o assunto come smoothie.frullato-salutare

 

 

  • ARANCIA: ricca di vitamina C, straordinario attivatore metabolico.

 

  • POMPELMO: contiene pochi zuccheri e molte fibre. Mangiarne almeno metà prima dei pasti.

 

  • AVENA: è un cereale ottimo a colazione abbinato a yogurt e frutta secca. Sgonfia la pancia, depura l’organismo, riattiva il metabolismo e aiuta a combattere la cellulite.

 

  • BROCCOLI, SPINACI E PEPERONI: queste verdure contengono vitamina C ed inoltre bruciano molti grassi e in fretta.

 

  • ASPARAGI, SEDANO, ZUCCHINE, LATTUGA E CIPOLLA: sono alimenti a calorie negative che aiutano quindi l’organismo a trovare un equilibrio in modo da perdere peso senza il rischio di incorrere in problemi dovuti ad una dieta sbagliata, rigidamente limitata nel consumo di calorie.

 

  • SGOMBRO, MERLUZZO, VONGOLE, STOCCAFISSO, GAMBERI, BOTTARGA E BACCALA: contengono proteine che aiutano la termogenesi.

 

  • CARNE: tutti i tipi in quanto ricca di proteine.

 

  • CIOCCOLATO FONDENTE: già, anche il cioccolato è tra gli alimenti dimagranti! Mangiarne due quadratini al giorno che abbia cacao minimo 80%.

 

  • CAFFÈ: associata ad una dieta ipocalorica e all’attività fisica, la caffeina induce un miglioramento significativo del calo ponderale.

 

  • TE VERDE: ricca di catechina, sostanza che dona un senso di sazietà prolungato. Meglio assumerlo giornalmente.

 

Come condimento si consigliano: sale di tipo marino, pepe nero, peperoncino (contiene la capsaicina, che sembra in grado di frenare l’appetito e accelerare il metabolismo), curcuma e curry.

 

Cominciate da subito e con costanza otterrete risultati visibili già in pochi giorni.

 

Buon dimagrimento sano a tutti da Fit Express!

 

Gli smoothies sono la soluzione ideale per dissetarsi in modo gustoso e salutare! Ecco 8 ricette facili per preparare il vostro concentrato di freschezza ed energia.

frullati-vitamine

 

Gli smoothies si preparano frullando gli alimenti che indichiamo di seguito per ogni ricetta. Sono di grande aiuto contro la carenza di energie o per disintossicarsi. Ideali in qualsiasi momento della giornata, soprattutto a colazione!

 

SMOOTHIE RINFRESCANTE

 

Questo frullato è ideale soprattutto nei caldi pomeriggi d’estate:

 

– 1 melone (tagliato a cubetti e congelato)

– 1 cetriolo (sbucciato e affettato)

– 1 tazza di yogurt bianco

– succo di mezzo limone

– 2 cucchiai di menta fresca tritata

– 1 cucchiaio di zucchero di canna

 

 

SMOOTHIE AI FRUTTI ROSSI

 

– una manciata di bacche di Goji secche e more

– 1 costa di sedano (sfibrata con un pela patate e tagliata a pezzi)

– qualche foglia di lattuga

 

SMOOTHIE VITAMINICO

 

– 2 cucchiai di yogurt di soia

– 400 ml di succo di pomodoro

– 400 ml di succo di carota

– 1 costa di sedano

– 50 gr di cetriolo

– 1 pizzico di tabasco

– 1 rametto di menta fresca

– 5 cubetti di ghiaccio

 

 

SMOOTHIE AL KIWI

 

frullato-salutare

– 3 Kiwi maturi
– 350 ml latte di mandorla
– un po’ di miele
– 1 cucchiaio di succo di limone

 

 

 

 

 

 

SMOOTHIE AL MANGO

 

– 500gr yogurt bianco

– 250gr mango

– cubetti di ghiaccio

– 2 cucchiaini di zucchero

 

Leggi anche l’articolo “5 idee per una colazione fit

 

 

SMOOTHIE DETOX

 

– 200 ml di latte di cocco

– una manciata di rucola 

– un pizzico di pepe o noce moscata.

 

 

SMOOTHIE AL CIOCCOLATO

 

Per coloro che non vogliono rinunciare al gusto del cioccolato, ecco come preparare questo frullato. Contiene proprietà antiossidanti e funge da controllo dell’appetito:

 

– 100 gr di yogurt greco 0% o normale bianco

– mezzo bicchiere di acqua

– 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

– 1 cucchiaino di caffè

– circa 1 bustina di stevia q.b. per dolcificare

– mezza banana matura congelata

– aroma vaniglia

 

SMOOTHIE CONTRO LO STRESS

 

– una manciata di cavolo riccio

– qualche fogliolina di menta fresca

– 1 arancia

– 1 limone

 

 

Grazie a queste veloci ricette vi sentirete decisamente meglio e il vostro palato vi ringrazierà.

Buona preparazione a tutti da FitExpress!

 

Come preparare viso, capelli e corpo alla bella stagione? Ecco 5 mosse da rispettare per vivere l’estate in forma smagliante!

ragazza-in-spiaggia

 

1) Come curare l’alimentazione

 

Il primo consiglio è quello di prestare massima attenzione a ciò che si mangia. Bisogna quindi:

  • evitare cibi grassi
  • scegliere cibi con pochi zuccheri
  • prediligere una dieta a base di frutta e verdura
  • bere più di 2 litri d’acqua al giorno (importantissimo per la ritenzione idrica)

 

Un piccolo trucco per chi non ama bere acqua? Provare l’acqua aromatizzata! Preparala con mix a scelta tra sedano, zenzero, limone, lime lasciandola riposare fino a 5-6 ore.

 

Se devi perdere peso, è importantissimo rivolgersi ad un nutrizionista o ad un dietologo. Ti saprà consigliare il percorso migliore per affrontare la calda stagione.

 

 

2) Cosa fare per la forma fisica

 

Come preparare il fisico all’estate rendendolo più tonico? Con tanta attività fisica!

 

Piccoli accorgimenti come lunghe camminate (abbandona l’auto!), scale al posto dell’ascensore e attività motoria sono imprescindibili. Approfitta delle belle giornate per andare in bicicletta, senza dimenticare l’esercizio fisico in palestra!

 

Grazie allo staff di Fit Express ricevi il programma perfetto per le tue esigenze, da modificare durante l’anno per essere sempre al top!

 

 

3) Prepara la tua pelle

 

Come ottenere un bellissimo colorito e tanta luminosità? Albicocche, zucca, carote e tutti i cibi ricchi di betacarotene aiutano l’abbronzatura. Da considerare anche gli alimenti rossi come pomodori, peperoni, fragole e pompelmo rosa.

 

Per una coccola in più alla pelle del viso, scegli con cura le creme ed il makeup da applicare. Devono essere idratanti ma più leggeri e delicati. Via il fondotinta, sì alle BB cream o CC cream, con protezione solare.

 

Per la pelle del corpo occorre fare attenzione nella scelta del metodo di depilazione più adatto, prediligendo sempre metodi non aggressivi. Dopo la depilazione applica una crema idratante e ricostituente; sarà una valida alleata per mantenere la pelle liscia e idratata. Anche gli olii e i burri sono particolarmente indicati, sopratutto per chi ha la pelle molto secca!

 

Uno scrub a settimana, eseguito con prodotti naturali e delicati, sarà il piccolo segreto di bellezza. Questo non solo per il corpo, ma anche per il viso.

 

 

4) Prenditi cura dei capelli

 

Anche per la salute dei capelli è fondamentale l’alimentazione. Un aiuto in più lo forniscono gli integratori di vitamine A, B2, B4, B5 H ed H, magnesio e ferro. capelli-al-mare

Introducendo nella dieta alimenti ricchi di tali sostanze si riscontrerà una chioma più folta e luminosa!

 

Un altro modo per preparare i capelli all’estate è la classica “spuntatina”. Non è necessario fare un taglio drastico, ma accorciarli di pochi centimetri per eliminare le doppie punte.

 

 

 

5) Coccola i piedi

 

In estate diventano il centro dell’attenzione con sandali, zeppe e infradito: meritano quindi tantissima cura!

Via libera a pedicure e pediluvi, magari con l’aggiunta di oli essenziali e sapone delicato. Anche il peeling è un ottimo rimedio per eliminare imperfezioni, soprattutto se seguito da una crema profumata ed idratante.

 

Questi 5 punti sono tutte cose molto semplici da fare. Quindi inizia da subito e goditi al massimo la bella stagione!

 

 

Cerchi offerte per una splendida vacanza low-cost? Clicca qui!

 

 

Avete presente il detto “siamo ciò che mangiamo”? Non c’è nulla di così vero! Bisogna scegliere gli alimenti migliori per il nostro organismo ed è importante quindi saper leggere le etichette nutrizionali.

ingredienti-prodotti

 

Queste etichette sono presenti ad esempio nella facciata laterale o a retro dei prodotti in scatola e solitamente i valori sono scritti in una tabella.

 

Come precisato dalla legge europea, l’etichetta alimentare deve contenere “l’insieme delle menzioni, delle indicazioni e dei marchi di fabbrica o di commercio, delle immagini o dei simboli che si riferiscono ad un prodotto alimentare e che figura direttamente sull’imballaggio o sulla confezione o su una etichetta appostavi o sui documenti di trasporto”.

 

L’obiettivo primario è quello di informare il consumatore sul contenuto che sta acquistando ed esiste un regolamento preciso per poter apporre queste diciture.

 

 

Come spiega il sito del Ministero della Salute, più un prodotto ha un’etichetta ricca di informazioni e più sarà un prodotto curato.

 

Tutti gli ingredienti devono essere elencati in ordine decrescente di peso (fanno eccezione i preparati a base di frutta o verdura mista).

 

 

Esempio rapido per leggere le etichette nutrizionali

 

Se il prodotto è una crema di nocciole ma il primo ingrediente dell’elenco (e quindi il più abbondante) è lo zucchero, allora deduciamo che la quantità di zucchero sarà sicuramente eccessiva. Addirittura quest’ultimo supera la quantità della categoria merceologica stessa (la crema di nocciole).

 

Non date inoltre troppa retta agli slogan presenti sulle confezioni. Per citarne alcune: “senza calorie”, “senza conservanti”, “senza zucchero”. Queste frasi spesso possono indirizzare il consumatore verso una scelta frettolosa e sbagliata!

 

Nei prodotti preconfezionati è obbligatorio per legge indicare:

● Denominazione di vendita
● Elenco degli ingredienti
● Termine minimo di conservazione o data di scadenza
● Nome, ragione sociale o marchio depositato, e la sede del fabbricante o del confezionatore o di un venditore residente nella UE
● Sede dello stabilimento
● Quantità netta o quantità nominale di produzione o confezionamento
● Titolo alcolometrico volumico effettivo per le bevande aventi un contenuto alcolico >1,2%
● Lotto di appartenenza
● Modalità di conservazione ed eventualmente utilizzo
● Quantità di taluni ingredienti o categorie di ingredienti oppure se ne è presente uno caratterizzante.
● Qualsiasi ingrediente o coadiuvante tecnologico ancora presente nel prodotto (come nei preincartati) che provochi allergie o intolleranze
● Paese di origine e luogo di provenienza
● La dichiarazione nutrizionale, che deve riportare le seguenti diciture:
il valore energetico, la quantità di determinati nutrienti che rientrano nella composizione, i lipidi, i grassi saturi e una dicitura specifica per zucchero e sale.

 

Quindi dedicare qualche minuto in più alla lettura di ciò che contiene un prodotto garantisce un maggiore benessere alimentare oltre alla consapevolezza di ciò che stai mangiando!

 

Buona corretta alimentazione da Fit Express!

 

La lombalgia è tra i disturbi più frequenti e diffusi. Può essere acuta (colpo della strega) oppure cronica. In questo articolo vediamo quali sono i migliori esercizi per il mal di schiena.

dolori-schiena

 

Questo dolore spesso ci impedisce o rende estremamente faticose le comuni attività quotidiane, magari disturbando anche il sonno.

I sintomi più diffusi del mal di schiena sono: difficoltà motorie, impossibilità di assumere certe posizioni, fitte al busto, nausea, vertigini, mal di testa, dolori al collo e alla cervicale, rigidità e fastidi.

 

Le cause del mal di schiena

 

Il mal di schiena, solitamente, deriva da un danno più o meno lieve a livello muscolare di origine meccanica come una contrattura, uno stiramento, un colpo derivato da una caduta o un urto. Nei casi più importanti deriva da problemi ai dischi delle vertebre, ad ernie, a lesioni delle fascette articolari o altro.

 

Spesso il mal di schiena sorge quando si resta a lungo in una posizione errata, ma anche in caso di movimenti scorretti o, ancora, dipende da altri fattori come l’assenza di attività fisica, sovrappeso o stress.

 

I sintomi della lombalgia non vanno mai trascurati, anzi: è opportuno farli analizzare da uno specialista, l’unico che può determinarne le cause e stabilire le cure, farmacologiche o fisioterapiche, necessarie.

 

Ogni giorno la colonna vertebrale è molto sollecitata. I muscoli lombari alla base della schiena hanno un ruolo fondamentale nel suo sostegno. Proprio per questo una schiena in forma ti permetterà di prevenire tensioni alle ossa e alle articolazioni della colonna vertebrale.

 

 

 

I MIGLIORI ESERCIZI PER IL MAL DI SCHIENA

 

In diversi casi il dolore provocato dal mal di schiena può essere attenuato e ridotto con opportuni esercizi, semplici e delicati.

 

Vi consigliamo di effettuarli non solo alla comparsa dei sintomi, ma anche in maniera preventiva. Sono un valido aiuto per ridurre il dolore e a rendere più agevoli i movimenti, rendendo allo stesso tempo le articolazioni più agili.

 

Meglio alternare stretching e ginnastica dolce, sempre consultando il parere di un fisioterapista o del proprio specialista di fiducia. Inoltre è importante eseguire gli esercizi in modo corretto, quindi chiedete sempre ad un istruttore di verificare la vostra esecuzione.

 

 

  • Ginocchia al petto

 

ginocchia-al-petto

 

Stesi su un tappetino a pancia in su, portate un ginocchio al petto reggendolo con entrambe le mani. Mantenete la posizione per 30 secondi e tornate alla postura iniziale. Eseguite 10 ripetizioni con ogni gamba.

 

 

 

 

  • Sollevamento braccio/gamba opposti

 

Distesi sul ventre, con il viso rivolto a terra, distendete le braccia sopra la testa. Inspirare ed espirare sollevando contemporaneamente un braccio e la gamba del lato opposto. Tenere il movimento per 40 secondi, poi tornare in posizione.

 

  • Estensione della schiena

 

Distesi sul ventre, mettete le mani dietro la nuca e intrecciate le dita. Sollevare molto lentamente le spalle e la testa, portandole indietro inarcando bene la colonna, le vertebre dorsali e quelle cervicali. Mantenete la posizione per qualche secondo, poi ripetete.

Raccomandiamo massima prudenza e lentezza nel movimento!

 

  • Torsione del fianco

 

Sdraiati su un tappetino a pancia in su, stendete le gambe tenendole ben unite. Le braccia restano ferme accanto al torso. Girate il fianco sinistro mentre portate le ginocchia unite verso sinistra. Cercando di non staccare dal pavimento la spalla destra, mantenete la postura per qualche secondo, poi ritornate in posizione. Eseguire 5 ripetizioni per lato.  

 

 

Mantenersi in forma sempre è importante per la propria salute ed evitare l’insorgere di problemi fisici.

FitExpress augura buon allenamento a tutti nelle sue bellissime strutture!

 

 

Dieta vegana e sport: un connubio che desta sempre maggiore curiosità. È possibile ottenere risultati con un’alimentazione vegana?

alimentazione-sport

 

Praticando sport il fabbisogno proteico aumenta. La maggiore preoccupazione di chi vive in un regime alimentare vegano è quella di non riuscire ad introdurre un apporto di proteine sufficienti. Questo sia al sostentamento dell’organismo nella vita quotidiana che nelle performance sportive.

Scopriamo quindi in questo articolo se è possibile fare sport essendo vegani.

 

Smentiamo subito i primi dubbi: un’alimentazione vegana completa di nutrienti, ricca di cereali, frutta fresca, legumi e verdura non causa carenze. Anzi, riesce a fornire all’organismo sali minerali e vitamine senza lo svantaggio dei grassi animali.

 

 

Fare sport essendo vegani: alcuni consigli

 

 

Occorre innanzitutto variare molto l’alimentazione osservando alcuni accorgimenti. Ad esempio, le proteine degli alimenti vegetali contengono spesso un amminoacido limitante, presente nell’alimento in quantità inferiore a quella ottimale per la sintesi proteica. Fanno eccezione la soia e il grano saraceno, la quinoa e l’amaranto che hanno invece un pool amminoacidico completo.

Il secondo consiglio è quello di consumare fonti proteiche vegetali di diverso tipo. Bisogna alternare nei pasti cereali integrali, legumi e frutta secca, prediligendo verdure ricche di proteine.

mangiare-vegano

Un esempio semplice è un bel piatto di pasta o riso integrale con legumi: il cereale integrerà le proteine di cui il legume è carente e viceversa, in modo da permettervi di raggiungere facilmente il vostro fabbisogno proteico.

La Academy of Nutrition and Dietetics consiglia agli atleti non vegani di aumentare l’introito proteico giornaliero del 10% esclusivamente in caso di allenamenti ad elevata intensità. Invece per un’attività fisica amatoriale il consiglio è di mantenersi al di sotto del limite di 1,3 g/kg/die, in modo da evitare un inutile sovraccarico proteico.

 

Negli sportivi vegani l’aumento delle porzioni giornaliere di cibo consumate per assicurare un ottimale fabbisogno calorico è spesso sufficiente per coprire anche il fabbisogno proteico, senza speciali accorgimenti.

 

 

I nutrienti fondamentali nell’alimentazione vegana

 

 

Alcuni nutrienti sono indispensabili nell’attività sportiva, specialmente in caso di alimentazione vegana. Ecco alcuni suggerimenti per introdurli al meglio!

 

Calcio

 

Minerale fondamentale per la salute delle ossa e dei muscoli, disponibile in tutte le verdure a foglia verde come rucola, radicchio, cicoria, carciofi e cime di rapa. Anche la frutta secca ed i semi oleosi come mandorle, nocciole, semi di lino, fichi e albicocche essiccate sono un’ottima fonte di calcio.

 

Ferro

 

La sua funzione principale è la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno ai tessuti. È possibile assumere ferro consumando legumi, radicchio, rucola, datteri, pistacchi e anacardi. Anche le erbe aromatiche contengono ferro, quindi via libera al consumo di rosmarino, timo, menta e basilico freschi.

 

Omega 3

 

Il nostro organismo non è in grado di produrre autonomamente questa tipologia di acidi grassi, pertanto il loro apporto deve provenire interamente dall’alimentazione. Consigliamo un’assunzione giornaliera di almeno 2 porzioni di alimenti ricchi di questi elementi, come ad esempio semi di lino, noci, ecc.

 

Zinco

 

Lo zinco è presente nei legumi, nei cereali integrali, nella frutta secca e nei semi oleosi (soprattutto di zucca). Una dieta vegana può risultare più povera di zinco rispetto a quella onnivora. Proprio per questo bisogna prestare attenzione, anche se il nostro corpo è in grado di compensare questa carenza aumentandone l’assorbimento.

 

Iodio

 

Fondamentale per la sintesi degli ormoni tiroidei, è presente in tutti gli alimenti di origine marina come le alghe. Raccomandiamo anche l’utilizzo di sale iodato.

 

Vitamina B12

 

L’unico modo per assumere questa vitamina, fondamentale per il sistema nervoso ed il metabolismo energetico, è tramite un integratore.

La vitamina B12 assunta attraverso alimenti di origine animale deriva esclusivamente da integratori mescolati ai mangimi degli animali. La sola differenza tra vegani e onnivori quindi è che i primi assumono l’integratore direttamente, mentre i secondi la assumono indirettamente con il consumo di carne, latte o uova insieme a tanti altri integratori, farmaci e sostanze chimiche che si accumulano nei corpi degli animali da allevamento.

 

È quindi possibile fare sport essendo vegani? Certo, dieta vegana e sport è una combinazione vincente!

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

 

Grande novità: viaggia con Fit Express!!!  Scopri di più

 

 

Fit Express è felice di annunciare una grande novità per completare il benessere di tutti non solo grazie all’allenamento!!!

vacanze fit express

È attivo il servizio “Fit Express Viaggi e Vacanze” ricco di offerte vantaggiose per le vostre prossime partenze!

 

Una nuova grande opportunità per tutti di poter viaggiare ai prezzi più bassi della media del mercato con prodotti di qualità ed esclusivi!

 

È possibile scegliere tra tutti i tipi di viaggio che desiderate per le vostre meritate ferie: tour Fly&Drive all’insegna dell’On The Road, weekend culturali nelle più belle città d’Europa, vacanze relax in bellissimi resorts e indimenticabili viaggi di gruppo per fare nuove amicizie!

 

Registrandovi al portale www.fitexpress.it/viaggi potrete:

  • prenotare la vostra vacanza in modo veloce, facile e sicuro
  • acquistare servizi ON-LINE
  • partecipare a viaggi esclusivi creati da Fit Express
  • soggiornare in strutture a prezzi contenuti
  • e tanto altro!

 

Non è finita qui… Utilizzando il codice sconto di Fit Express il prezzo sarà ulteriormente abbassato:

 

  • -8% su Hotel, Pacchetti Volo+Hotel, Tour e Transfer
  • -5 % su tutte le Crociere

 

Richiedete subito il codice sconto e l’accesso alla piattaforma cliccando QUI!

 

Seguite la pagina Facebook e l’account Instagram di “Fit Express Viaggi e Vacanze” per essere sempre aggiornati con le prossime novità e viaggi in programma!  Per qualsiasi informazione scrivete a viaggi@fitexpress.it 

 

Auguriamo buoni viaggi a tutti con Fit Express!

 

Un italiano su tre utilizza gli integratori. Quali scegliere e con quale frequenza assumerli? In questo articolo facciamo luce sugli integratori presenti in natura.

quali-vitamine-assumere

 

C’è chi vuole aumentare la performance sportiva o alzare il livello di attenzione durante lo studio, oppure chi vuole prevenire le malattie stagionali.  Al giorno d’oggi l’offerta di integratori alimentari è molto ampia. Ne esistono circa ventinovemila tipi che promettono risultati più o meno miracolosi.

Qui vi parliamo delle proprietà degli integratori presenti in natura.

 

 

OLIO DI PESCE

 

L’olio di pesce è la più abbondante fonte naturale di omega 3. Mangiare pesce due volte alla settimana non basta per far fronte alle esigenze dell’organismo. Ecco perché questi integratori giocano un ruolo molto importante per:

 

  • ridurre i trigliceridi nel sangue
  • abbassare il rischio cardiovascolare
  • migliorare i tempi di recupero
  • proteggere il cervello
  • prevenire il diabete

 

Assumerne 1-5 grammi giornalieri preferibilmente durante i pasti.

 

 

PROBIOTICI

 

I probiotici sono dei batteri vivi in grado di portare benefici alla salute, come migliorare la digestione e rinforzare il sistema immunitario. Si consiglia l’utilizzo durante i cambi di stagione e durante l’inverno. In tal modo si previene l’insorgenza di raffreddore ed influenza.

 

 

CURCUMA

integratori-presenti-in-natura

 

La curcuma è largamente utilizzata nella cucina indiana.

Molti studi hanno evidenziato le caratteristiche antinfiammatorie, antivirali ed anticancro di questa spezia.

Per riceverne un buon apporto è necessario assumerne circa 500 mg.

 

 

 

VITAMINA D

 

La vitamina D è molto importante, nonostante un’alta percentuale di individui ne sia carente. L’assunzione fa bene ai muscoli, al cervello e alle ossa. Combatte obesità, diabete e declino cognitivo. Inoltre, secondo le ultime evidenze della American Cancer Society, ha un’azione antitumorale.

Come assumerla? Bastano in media 30 minuti sotto il sole diretto!

 

Leggi anche l’articolo “Come prepararsi all’abbronzatura”

 

CANNELLA

 

La cannella è un potente antiossidante naturale. Alcuni studi hanno dimostrato che è in grado di prevenire il diabete, migliorare l’utilizzo dei carboidrati, controllare il livello degli zuccheri nel sangue.

Si può utilizzare in polvere come condimento. In alternativa assumerla attraverso un integratore per essere sicuri di prenderne la giusta quantità, pari ad un grammo al giorno.

 

 

 

Fatene sempre un buon uso e soprattutto unendo una sana ed equilibrata alimentazione oltre ad un’attività fisica costante.

Serve aiuto?