pInfo franchising: 0362 15 41 707

Contrasta l’invecchiamento, aiuta a dimagrire e tanto altro! Scopriamo in questo articolo tutti i benefici dell’avocado.

 

cibi-afrodisiaci

 

 

Perché è importante inserire nella propria dieta l’avocado?

 

Questo frutto tropicale contiene tantissime vitamine indispensabili per la salute. Inoltre aiuta a prevenire molte patologie e contribuisce anche a livello estetico. 

 

È altamente energetico e infatti viene inserito in molte ricette fit. Un ingrediente fondamentale per chi segue una dieta vegetariana. Per coloro che sono allergici della frutta secca, l’avocado è una valida alternativa.

 

Ecco, tra le tante cose, ciò che assume il nostro corpo grazie all’avocado e quali sono i benefici:

 

  • Grassi Monoinsaturi: questo tipo di grassi è importante per mantenere il cuore in salute e contrastare il diabete
  • Acido Folico: utile soprattutto per le donne in gravidanza in quanto aiuta a prevenire difetti congeniti del cervello e del midollo spinale.
  • Luteina e Zeaxantina: sostanze che fanno bene agli occhi e quindi alla vista combattendo lo stress ossidativo
  • Potassio: si pensa che la banana sia ricca di questo minerale, ma in realtà l’avocado ne contiene una percentuale nettamente superiore 
  • Vitamine C: potere antiossidante e aiutano il sistema immunitario
  • Vimamina K1: fa benissimo in caso di osteoporosi e ossa fragili
  • Fitonutrienti: combatte i radicali liberi e pertanto questo frutto è considerato un anti-cancro naturale
  • Filosteroli: responsabile dell’azione antinfiammatoria 

 

 

Sempre grazie alla presenza dei grassi monoinsaturi, citati all’inizio, assumere 70gr al giorno di avocado aiuta a non ingrassare!

Questo perché tali grassi fanno mangiare meno e aiutano ad evitare accumuli di adipe addominale.

 

Dall’avocado si ricava anche l’olio. Questo viene molto utilizzato nella cosmetica naturale. Nutre la pelle ed è ideale per trattamenti di pelle secca e devitalizzata. Va benissimo anche come olio da condimento.

 

Inoltre l’avocado è riconosciuto come cibo afrodisiaco. Questo perché l’acido folico accresce il livello di testosterone e quindi il desiderio sessuale.

 

 

AVOCADO – COME MANGIARLO

 

L’avocado deve essere maturo. Controllate l’avocado con una leggera pressione delle dita e deve risultare morbido. Se è ancora acerbo, per accelerare la maturazione va chiuso dentro un sacchetto di carta e tenuto a temperatura ambiente per 3/4 giorni. Se è invece già maturo potete conservarlo in frigo per massimo 5-6 giorni.

 

Il grosso seme centrale può essere mangiato.

Contiene il 70% delle proprietà anti-età presenti nel frutto. 

avocado-a-colazione

Rimuovete la pellicola che lo riveste e grattugiatelo direttamente ove si desidera.

Potete aggiungerlo nelle insalate e nelle zuppe, oppure in centrifugati e frullati.

 

Sono numerose le ricette che potete preparare con questo frutto.

Trovate la procedura per un buon “Avocado Toast” nel nostro precedente articolo “Idee per una colazione fit“.

 

Buon appetito a tutti da Fit Express!

 

Di semplice esecuzione e tra i più efficaci. Lo squat è l’esercizio che non può mancare nel tuo allenamento!

esercizio-per-glutei-sodi

 

Chi desidera un lato B da sogno non può fare a meno di questo esercizio!

 

Con lo squat si lavorano in modo sinergico vari gruppi muscolari. La muscolatura degli arti inferiori viene notevolmente rafforzata e la postura migliorata. Importante soprattutto nei soggetti più esili.

 

Si accelera il metabolismo basale e si bruciano più calorie. Inoltre effettuandolo in modo corretto previene ilmal di schiena

 

Nonostante sia un esercizio faticoso sono tante le donne che partecipano alle “Squat Challenge”. Questo perché già in soli 30 giorni di costante esercizio il corpo cambierà notevolmente!

 

Ecco come eseguire lo squat nel modo più semplice.

 

 

SQUAT – COME SI FA

 

  • A CORPO LIBERO: immaginate di dovervi abbassare per sedervi. Le ginocchia non devono assolutamente superare le caviglie e i talloni sempre incollati al pavimento. Poi tornate in posizione eretta contraendo i glutei e ripetete. Per aiutarvi a non inarcare la schiena effettuate l’esercizio con un manubrio o un cerchio tra le mani (da 4/6 kg se siete alle prime armi). 

 

esecuzione-squat

 

  • CON BILANCIERE: il movimento è lo stesso descritto sopra. Ciò che cambia è che dovete appoggiare il bilanciere dietro la testa sulle spalle. Vedi figura sotto. Porre attenzione sulla giusta distanza tra i due pesi che deve essere identica.

 

come-fare-squat

 

 

In caso di sovrappeso o cellulite si consigliano carico inferiore ma maggiori ripetizioni.

 

 

Leggi anche “Come contrastare la cellulite”

 

 

Anche se si tratta di un esercizio semplice, è facile non eseguirlo nel modo giusto. Sbagliare l’esercizio non solo riduce l’efficacia, ma può comportare traumi fisici.

 

Verificate sempre con l’istruttore la corretta esecuzione.

 

Buono squat a tutti da Fit Express!

 

 

A breve gli appassionati dello sci torneranno a trascorrere i weekend tra la neve. Ecco come prepararsi al meglio con l’allenamento in palestra.

preparazione-allo-sci

 

I più esperti già lo sanno. È importante allenare bene i muscoli per sciare considerato che questo sport è ad alto rischio di traumi. Soprattutto le ginocchia sono le più interessate allo sforzo. Infatti sono maggiormente a rischio di infortuni in questa disciplina.

 

Per evitare questi incidenti ecco come preparare il fisico facendo un allenamento pre-sci.

 

 

 

PREPARAZIONE ALLO SCI – CONSIGLI UTILI

 

Si consiglia di praticare lo spinning durante tutto l’anno. Anche fuori stagione è bene mantenersi in forma. Servirà ai quadricipiti per lo sviluppo di una maggiore resistenza. In alternativa vanno bene la corsa su tapis roulant e l’ellittica.

 

È importante aver iniziato l’allenamento almeno 2 mesi prima e per 2/3 volte a settimana.

 

Considerata la torsione del tronco durante la sciata c’è bisogno di una buona flessibilità e mobilità. Pertanto non bisogna dimenticarsi di fare esercizi di tipo aerobico.

 

squat con balance board

 

Per rafforzare il core e migliorare l’equilibrio si consiglia l’utilizzo della balance board. Chiedete consiglio ai nostri Express Trainer.

 

Come esercizio sarà molto utile eseguire il Single Leg Squat o il semplice affondo con manubri per i meno allenati.

 

Inoltre per sciare non bisogna sottovalutare il proprio peso. L’indice di massa corporea non deve essere superiore a 25. Quindi in caso di sovrappeso è bene tenere conto di questo dato.

 

 

 

PRIMA DI ANDARE A SCIARE

 

Due giorni prima consigliamo di effettuare questi esercizi:

 

  • LEG PRESS: 3 serie da 10 ripetizioni (mettendo un peso maggiore nell’ultima ripetizione)
  • LEG EXTENSION: 2 serie da 10
  • LEG CURL DA DISTESI: 2 serie da 10
  • ESTENSIONI LOMBARI: 2 serie da 15
  • DISTENSIONI: su panca inclinata con manubri, 2 serie da 10
  • LAT MACHINE: trazione avanti, 3 serie da 10
  • PIEGAMENTI BRACCIA: alle parallele 3 serie da 10 con carico

 

Essenziale effettuare sempre lo stretching!

 

Iniziate le prime discese con cautela e mantenendo il ritmo. Dopo la sciata è ideale una corsa defaticante, un toccasana soprattutto per la schiena.

 

Raggiungi la pista con l’adeguata preparazione e divertiti!

 

 

Leggi anche “Come prevenire e curare crampi e contratture”

Con l’attività fisica puoi prevenire tante malattie. Rafforza le tue difese immunitarie in palestra!

virus-influenza

 

Sapete che il fitness vi aiuterà a prevenire le malattie? E non solo le solite influenze invernali! Sono tantissimi gli studi che hanno dimostrato come l’attività fisica sia essenziale per la salute. Salute intesa sia in termini fisici che psichici.

 

Una persona con una vita sedentaria avrà molte più probabilità di malanni. Al contrario di chi fa sport, anche in modo moderato. Quindi prevenire le malattie in palestra è assolutamente possibile!

 

Ecco alcuni tra gli effetti più importanti dell’attività fisica:

 

  • rallenta il morbo dell’Alzheimer
  • previene ictus e infarti
  • ritarda l’insorgenza e l’avanzamento dell’osteoporosi
  • previene il diabete

 

Anche i rischi che derivano da obesità, sovrappeso e fumo possono essere ridotti notevolmente adottando un corretto stile di vita.

 

In generale grazie allo sport previeni tutte le malattie cardiovascolari. Dopo i 40 anni è importante allenarsi per diminuire la possibilità di ictus e infarti. Con un allenamento di 30 minuti viene ridotto il rischio di glaucoma. Inoltre con una costanza di almeno 5 anni il pericolo di ammalarsi di Alzheimer crolla del 50%.

 

Ormai è un dato di fatto che l’attività fisica aiuta la circolazione a livello cerebrale e quindi migliora l’ossigenazione dei neuroni. La contrazione dei muscoli contribuisce alla nascita di nuove cellule cerebrali e allo sviluppo di sinapsi tra neuroni.

 

in-salute-con-attivita-fisica

 

Non bisogna sottovalutare i benefici a livello psicologico ed emotivo. L’allenamento incrementa l’energia positiva, l’ottimismo nei confronti della vita e ti fa sentire bene. Ciò favorisce il buon riposo notturno, il rapporto con gli altri ed elimina tensioni e stress.

 

Per quanto riguarda il diabete e l’ipertensione è consigliato l’esercizio di tipo aerobico.

 

L’ACMS (American College of Sports Medicine) sostiene che con un’attività di 150 minuti a settimana si prevengono fino a 40 malattie croniche.

 

In merito alle influenze di stagione chi pratica sport con costanza avrà difese immunitarie migliori.

 

A qualsiasi età l’esercizio fisico è un investimento su se stessi. Raggiungi uno stile di vita sano e riduci la possibilità di malanni!

 

Buon allenamento da Fit Express!

 

 

 

Completa il tuo benessere viaggiando grazie a “Fit Express Viaggi e Vacanze”!

Scopri di più qui!

A cosa serve praticare questa disciplina? Sveliamo tutti i benefici del Pilates che ti faranno correre al corso!

 

benefici-pilates

 

 

Il Pilates ha saputo conquistare tutte le età spopolando negli ultimi 15 anni. Lo stesso ideatore, Joseph Pilates, sostiene che già dopo 10 lezioni si possono ottenere risultati e dopo 30 il corpo sarà rimodellato!

 

Ovviamente bisogna praticarlo con costanza e per 2/3 volte a settimana. La fatica e il sudore saranno pochi, ma la resa molta.

 

Non è necessario essere persone allenate. Anzi, i più muscolosi fanno maggiore fatica ad approcciare agli esercizi di Pilates. Ciò perché i movimenti devono essere fluidi e morbidi, oltre a dover mantenere resistenza durante le posizioni.

 

Elenchiamo di seguito tutti i benefici del Pilates:

 

  1. Rafforzamento della muscolatura di tutto il tronco
  2. Correzione asimmetrie
  3. Prevenzione da scoliosi e cifosi
  4. Rimodellamento in breve tempo: allungamento e tonificazione dei muscoli
  5. Toccasana per chi soffre di mal di schiena e cervicale
  6. Rafforzamento del core addominale per una bella pancia piatta
  7. Riabilitazione post infortuni
  8. Combatte la ritenzione idrica che genera la cellulite
  9. Aumento della propria forza fisica
  10. Correzione cattive abitudini posturali e miglioramento della postura
  11. Maggiore flessibilità grazie allo sviluppo dei muscoli in modo uniforme
  12. Benessere psico-fisico dovuto ad una maggiore consapevolezza ed autostima grazie ai risultati ottenuti
  13. Scaricamento dello stress (effettuato la sera aiuta a scaricare tutte le tensioni accumulate durante la giornata)
  14. Miglioramento dell’equilibrio
  15. Aiuta la preparazione al parto migliorando tono, elasticità e respirazione necessari alla futura mamma

 

fitexpress-pilates

 

Chi pratica Pilates ha un corpo sinuoso, in salute e più forte.

Lo vuoi anche tu?

 

Partecipa ai corsi di Pilates presenti nei centri Fit Express!

È importantissimo essere seguiti per non sbagliare con la respirazione e fare gli esercizi in modo preciso. 

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

Si tratta di uno degli errori più frequenti in palestra. Rispondiamo quindi alla domanda “Quando cambiare la scheda di allenamento?”.

 

istruttori-fit-express

 

C’è chi frequenta la palestra per mesi e mesi senza far modificare la scheda. E non si parla solo di esercizi, ma di aumento dei carichi e delle ripetizioni. L’allenamento deve progredire per raggiungere risultati!

 

Sulla base del proprio obiettivo si segue un preciso programma di allenamento. Dal momento in cui l’istruttore effettua la vostra prima scheda questa ha una sua durata.

 

La durata della scheda varia a seconda di diversi fattori, tra i quali:

 

  • quanti giorni a settimana si frequenta la palestra
  • come il corpo reagisce all’allenamento
  • aumento del peso degli attrezzi / delle ripetizioni (in base all’esercizio)

 

L’errore più comune è quello di continuare ad effettuare gli esercizi senza aumentare carico o ripetizioni. I muscoli in questo modo si abituano e non ricevono più lo stimolo per crescere.

 

Se continui a fare i bicipiti con il peso da 3 kg, sarà impossibile vedere miglioramenti.

Così non notando cambiamenti inizia l’insoddisfazione. Questo è ciò che bisogna evitare!

 

 

Leggi anche “Come trovare la motivazione per andare in palestra”

 

 

Quindi perché e quando cambiare la scheda di allenamento?

Innanzitutto per dar vita ad un cambiamento reale.

cambiare-il-proprio-corpo

 

Ricorda come vuoi diventare, qual è il tuo obiettivo.

Fai bene gli esercizi aumentando di volta in volta pesi o numero di ripetizioni.

 

 

Un altro errore è quello di abbandonare degli esercizi perché si incontrano difficoltà nell’eseguirli. Chiedi consiglio al tuo Istruttore che ti aiuterà a risolvere i tuoi dubbi o ti fornirà alternative adatte.

 

Nelle prime settimane si prende confidenza con gli esercizi. Poi comincerete ad aumentare il carico e/o le ripetizioni.

 

Ascoltate i segnali del vostro corpo e della vostra mente. Dopo alcune settimane di allenamento costante capirete voi stessi se è il momento di modificarla e proseguire il cambiamento desiderato!

 

Comunica i tuoi progressi al tuo Istruttore e richiedi la tua nuova scheda.

 

Ricorda che la modifica della scheda dipende dall’obiettivo e dai risultati. Non credere quindi a chi dice che bisogna cambiarla ogni mese o ogni 8 settimane. Non c’è una regola, non è per tutti così. 

 

Buon allenamento a tutti con lo staff di Fit Express!

 

 

Mangiare proteico senza rinunciare al gusto si può! Ecco 6 ricette per dolci fit facili da preparare.

cheesecake-fit

 

Chi l’ha detto che non si possono mangiare i dolci per restare in forma?

Come già fatto per la cena e per la colazione, vi diamo alcune idee per deliziare il vostro palato in modo proteico. Sono 6 semplici ricette per preparare buonissimi dolci fit!

 

BUDINO PROTEICO AL GUSTO PREFERITO

 

Ingredienti:

1 confezione di preparato per budino senza zucchero al gusto desiderato
1-2 misurini proteine in polvere, tipo e gusto desiderato
300 ml di latte scremato

 

Preparazione:

Preparare il budino seguendo le istruzioni della confezione. Per il latte usate la quantità da noi specificata.
Mescolare il tutto con le proteine in polvere e poi refrigerare finché si solidifica. Il budino proteico è pronto!

 

 

CHEESECAKE PROTEICA AI MIRTILLI / FRUTTI DI BOSCO

 

Ingredienti:

200 g Yogurt greco 0% grassi
2 cucchiai di formaggio cremoso light
1 cucchiaio di farina di cocco
2 uova
50 g proteine del siero, gusto a piacere
220 g mirtilli freschi (o altri frutti di bosco)
q.b. dolcificante

 

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti. Per non rovinare i frutti di bosco non usate il mixer ma una forchetta. Mettere in forno preriscaldato a 180° C per 30-35 minuti.

 

 

FIT BROWNIE

 

Ingredienti (4 pers.):

40 g di Farina d’avena integrale
30 r di Farina di riso integrale
100 r di Banana
10 r di Cacao amaro in polvere
60 ml di Albume
50 ml di Latte di soia
q.b. cannella
1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci

 

Procedimento

biscotti-proteici

 

Unire le farine con il cacao amaro in polvere e la cannella. Mescolare e aggiungere a filo 50 ml di latte di soia. Aggiungere la banana ridotta in purea ed amalgamare con una frusta da cucina senza formare grumi. A parte montare a neve ben ferma 60 ml di albumi. Unirli poco alla volta all’impasto creato mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungere il lievito per dolci e dare un’ultima mescolata. Infornare a 180° statico per 10/13 minuti.

 

 

TORTA ALLE FRAGOLE

 

Ingredienti:

4 uova
4-5 cucchiaini di dolcificante
65 g farina di mandorle
1/2 cucchiaino di cremor tartaro
q. b. aroma vaniglia
1 cucchiaino di xantano

300 g di fragole per il composto + 200 g per decorare
1-2 bustine di gelatina alla fragola o alla ciliegia
700 ml acqua

200 g formaggio magro cremoso
250 ml panna
300 g yogurt greco 0% grassi
q. b. fogli di gelatina per 800 ml di liquido

Preparazione:

Montare gli albumi di 3 uova. Sbattere l’uovo rimanente con gli altri tuorli insieme al dolcificante. Unire vaniglia e farina di mandorle. Aggiungere gli albumi montati. Versare su una placca da forno antiaderente e infornare a 175° per 30 minuti. Lasciare raffreddare.
Per la crema alle fragole preparare la prima gelatina aromazzata inserendo i pezzetti di fragola.
Versarla sulla base e lasciare raffreddare in frigo mentre viene preparata la seconda crema.
Per preparare la seconda crema mescolare gli ingredienti sciogliendoci i fogli di gelatina. Versare su base e prima crema, riporre ancora in frigo per una notte.
Decorare con fragole, fluff proteico e foglioline di menta.

 

 

BISCOTTI AL BURRO D’ARACHIDI

 

Ingredienti:

220 g burro d’arachidi naturale
2 albumi o 80 g albumi liquidi
q.b. dolcificante ipocalorico
q.b. essenza di vaniglia
1 cucchiaino di bicarbonato di soda
Un pizzico di sale

 

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti. Preparare tante palline e disporle su una placca da forno rivestita di carta antiaderente. Schiacciare le palline usando una forchetta. Infornare a 160° per 10-12 minuti.

 

 

GELATO FIT COCCO, LAMPONI E CIOCCOLATO

 

Ingredienti (2 porzioni):

200 g di fiocchi di latte (cottage cheese)
100 g di latte di cocco (polpa e non bevanda)
100 g di lamponi
20 g di cioccolato fondente 85%
q.b. vaniglia
dolcificante

 

Procedimento:

Frullare il latte di cocco insieme ai fiocchi di latte. Aggiungere la vaniglia, il dolcificante e l’aroma al cocco, se disponibile. Tagliare il cioccolato e i lamponi a pezzi. Unirli alla crema ottenuta senza frullare. Mettere in freezer per qualche ora.

 

 

Condividete questo articolo sui vostri social! Lo avrete a portata di mano per preparare i vostri dolci fit!

 

Buon appetito a tutti da Fit Express!

 

Ti sei appena iscritto in palestra? O sei fermo da tanto tempo e vuoi riprendere nel modo giusto? Qui trovi i nostri consigli su quante volte allenarsi alla settimana per iniziare al meglio!

 

allenarsi-in-palestra

 

Cominciamo col dire che non c’è una regola fissa. Una persona che necessita solo di rimanere in buona forma, non si allenerà quanto chi vuole diventare un atleta. I giorni in una settimana in cui allenarsi variano in base a diversi fattori, come:

 

  • obiettivo da raggiungere
  • stile di vita quotidiano
  • qualità e quantità di alimentazione
  • tipo e intensità di allenamento svolto
  • gestione dello stress

 

Qual è quindi la risposta alla domanda “Quante volte allenarsi alla settimana”?

 

Per chi è alle prime armi si consiglia di iniziare con 2 giorni alla settimana. Ciò affinché il corpo cominci ad abituarsi sia fisicamente che mentalmente, per poi aumentare a 3 volte alla settimana.

 

Non fate due giorni o più tutti di seguito in una settimana, ma tenete sempre un distacco.

 

Questo perché i muscoli hanno bisogno di riposo per crescere, altrimenti va in “overtraining“. Anche se volete diventare bodybuilder, non dovete esagerare! Il sovrallenamento porta a scarsi risultati e anzi si tende ad un peggioramento fisico. Quindi è sempre bene non esagerare e rispettare i tempi di recupero.

 

Chi ha ottime capacità di recupero – e meno di 30 anni – può anche allenarsi 5 giorni alla settimana. Per sapere se rientrate in questa categoria chiedete conferma ai nostri validi Express Trainers.

 

Oltre a quante volte alla settimana allenarsi, precisiamo anche per quanto tempo. La durata dell’allenamento non deve superare i 50 minuti. Questo perché dopo tale tempo aumenta il cortisolo e continuare l’attività fisica sarebbe inutile, oltre che dannoso per il tono muscolare.

Allenandosi in modo serio e costante possono bastare 40 minuti.

 

Per evitare che stress e abitudine debilitino l’adrenalina e la voglia di allenarsi, è imporante far modificare la scheda degli esercizi. Fai ogni volta un tipo di allenamento differente e ricorda di aumentare il peso utilizzato per i carichi.

pensare-positivo

 

Leggi a tal proposito anche l’articolo “Come riprendere l’allenamento dopo le vacanze“.

 

Avere una mente serena e pronta al cambiamento aiuta il corpo ad effettuare sforzi fisici al meglio.

 

 

 

 

La nutrizione poi è la componente più importante. Il solo lavoro fisico non serve a nulla se non viene seguita la giusta alimentazione. Cambiare le cattive abitudini è il primo passo da compiere. Mangiare sano è essenziale per ottenere i migliori risultati e lavorare bene.

 

C’è chi pensa di dover digiunare per dimagrire. Niente di più sbagliato! Per cambiare il proprio corpo anche a favore del dimagrimento è importante non cadere in questo tragico errore!

 

In base al proprio stile di vita non conta solo il numero di volte alla settimana. Valutate anche il vostro orario migliore per andare in palestra. Ne abbiamo parlato qui: “Qual è l’ora ideale per allenarsi.

 

Seguite tutte queste indicazioni e noterete che aumenteranno i giorni di presenza in palestra. Sarà difficile smettere grazie ai miglioramenti che avverranno nel vostro corpo.

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

 

Hai abbandonato l’attività fisica per goderti le ferie? Ritornare alla routine non è facile. Ecco 7 consigli su come riprendere l’allenamento dopo le vacanze!

vacanze-relax-mare

 

Che sia breve o lunga la vacanza scompiglia il ritmo quotidiano di tutto l’anno. Non per tutti è facile riprendere. Alcuni subiscono anche quella che viene chiamata “depressione post vacanza”.

In questo articolo vi diamo 7 consigli per ricominciare alla grande e rimettersi in forma!

 

COME RIPRENDERE L’ALLENAMENTO DOPO LE VACANZE – 7 CONSIGLI 

 

 

1) Non fare lo stesso programma che facevi prima: prova un tipo di allenamento differente. Chiedi all’istruttore o al tuo Personal Trainer di cambiare la scheda. Ti sentirai più pronto e stimolato ad affrontare il rientro in palestra.

 

2) Riguardati bene nelle foto della vacanza: il proprio corpo è la motivazione più grande. Guardati e pensa intensamente a ciò che vuoi cambiare e migliorare. Tieni sempre a mente il tuo obiettivo.

 

3) Non bruciare le tappe: i muscoli devono riabituarsi e, se il tuo stop è stato maggiore di 3 settimane, consigliamo di “andarci piano”. Sarà quindi normale non riuscire a caricare più lo stesso peso. Non sforzare più del dovuto per evitare traumi muscolari.

 

4) Ricominciate a mangiare bene: durante le vacanze si tende a sgarrare. L’alimentazione quindi deve tornare ad essere giusta e salutare. Senza l’assunzione dei corretti cibi è più difficile anche l’allenamento e i risultati.

 

5) Via le distrazioni: in vacanza probabilmente ti sei accorto che puoi passare diverse ore senza smartphone. Anche durante l’ora di allenamento non farti distrarre dal cellulare. Impostalo quindi in “modalità volo” e concentrati su te stesso. Se ti piace allenarti ascoltando la musica, usalo solo per tale scopo.

 

Leggi anche “La Playlist ideale per il tuo allenamento!”

 

6) Bere molta acqua: è importante non dimenticarsi di bere spesso durante la giornata. L’acqua aiuta anche il cervello a rimanere concentrato e pronto. Inoltre sapevate che per ogni litro d’acqua bevuto l’organismo brucia 30 calorie?

 

7) Cambia le tue giornate anche in altri ambiti: non tornare a fare le identiche cose nello stesso modo. Ad esempio puoi fare una strada differente per andare a lavoro, mettere la sveglia ad un orario diverso (anche se per pochi minuti), fare la spesa non allo stesso supermercato e provare nuove ricette. Per non temere il rientro non bisogna ricadere nella routine. Ciò ti aiuterà a mantenere un atteggiamento più positivo e pronto ad affrontare il nuovo anno!

 

 

Buon rientro a tutti da Fit Express!

 

Sogni di avere delle belle braccia toniche? Ecco come dire addio alle braccia flaccide con facili esercizi!

eliminare-grasso-braccia

 

Indossando indumenti a braccia scoperte è ora più facile notarlo.

Soprattutto dai 40 anni in su la parte del sottobraccio comincia a diventare moscia. Nei casi di sedentarietà e sovrappeso è possibile che il problema si presenti già in giovane età!

 

Leggete l’articolo “Come trovare la motivazione” per andare in palestra.

 

Di solito ci si focalizza maggiormente su fianchi e glutei, ma dovete ricordarvi della parte superiore del corpo. Per quanto riguarda il sottobraccio, bisogna intervenire sul tricipite. Questo muscolo si trova nella parte posteriore del braccio e funge da sostegno anche per i tessuti che salgono verso l’ascella. Quest’ultimi sono solitamente poco esercitati ed è facile renderli molli.

 

In questo articolo trovate semplici esercizi da fare per evitare questo problema estetico.

 

ESERCIZI PER COMBATTERE LE BRACCIA FLACCIDE

 

  • SALTO DELLA CORDA: si consiglia di iniziare con questo esercizio per riscaldarsi. Più forza mettete nel salto con la gamba e più le braccia lavorano. Effettuare almeno 5 round da 1 minuto ciascuno. 

 

  • ALZATE LATERALI: tenere in ciascuna mano un peso da 1/2 kg. Stare in piedi a gambe divaricate in corrispondenza delle spalle e braccia lungo i fianchi. Gomito esteso e ginocchia morbide. Allargare contemporaneamente le braccia sollevandole verso l’esterno. Quando le braccia arrivano parallele al terreno, le riabbassi lungo i fianchi. Fare 3 serie da 10 ripetizioni.

 

  • BRACCIA AL PETTO: in piedi, gambe divaricate e ginocchia leggermente piegate. Prendere un peso da 2/3 kg per lato. Braccia lungo i fianchi e palmi verso avanti. Flettere il braccio con un movimento lento portando il peso verso la spalla. Riabbassi il braccio e contemporaneamente inizia a sollevare l’altro. Continuare ad alternare le braccia facendo 3 serie da 15 ripetizioni per braccio.

 

  • ELASTICI: Separate un po’ i piedi e mettete sotto di essi l’elastico. Mantenendo i piedi fermi afferrate con le mani l’estremità dell’elastico ed alzate e abbassate lentamente senza piegare la schiena. Ripetere l’esercizio 30 volte, riposare e poi realizzare altre 2 serie.

 

come-fare-plank

 

  • PLANK: mettersi in ginocchio con i gomiti a terra per poi portare indietro le gambe tese appoggiando i piedi sugli alluci. Sollevare il bacino facendo attenzione a mantenere la schiena dritta e parallela al pavimento. Portare la pancia in dentro contraendo i glutei. Molto importante: non fare mai fuoriuscire la pancia e mantenere la testa in posizione neutra seguendo prolungamento del corpo.

 

 

  • FLESSIONI: sdraiarsi a pancia in giù su un materassino, appoggiarsi sui palmi delle mani e sulle punte dei piedi. Schiena dritta. Realizzare dalle 20 alle 30 flessioni.

 

  • DIP ALLA PANCA: sedersi con la schiena dritta sul bordo di una panca, stendendo le gambe di fronte e tenendo i piedi ben saldi a terra. Afferrando il bordo della panca con le dita rivolte verso il basso scivolare lentamente fuori dalla panca, senza muovere le gambe. Portare il corpo verso il pavimento finché le braccia non formano un angolo di 90°. Spingersi con le braccia verso l’alto e ripetere. Fare 3 serie da 10 ripetizioni con pausa di 30 secondi tra le serie.

 

  • POSIZIONE PREGHIERA: mettersi in piedi con le gambe divaricate. Spalle e testa dritte. Unire i palmi delle mani uno contro l’altro e premere con forza. Dita comprese. Mantenere la posizione per 40 secondi e ripetere 3 volte con pausa da 10 secondi tra le serie.

 

  • STRETCHING CON ALLUNGAMENTO: in piedi oppure sedute a terra con gambe incrociate. Schiena dritta. Portare dietro la schiena il braccio sinistro teso. Alzare il braccio destro e portarlo più indietro possibile. Attenzione: mantenere la pancia in dentro per non inarcare la schiena. Piegare i gomiti provando a far toccare la mano destra con la sinistra. Tenere la posizione per 20 secondi. Ripetere invertendo le braccia.

 

Grazie a questi esercizi riuscirai ad eliminare l’effetto “a tendina” delle braccia. Saranno toniche e belle in poco tempo.

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

L’ellittica è un macchinario presente nelle nostre palestre. Non tutti sanno quanti benefici si ottengono utilizzandolo.

come-bruciare-grassi

 

L’ellittica è tra le attrezzature più facili da usare. Consiste in una pedalata in piedi ed è quasi come fare un total body. Grazie a questo macchinario si allena tutto il corpo e ci si sente meglio anche psicologicamente.

 

È da preferire alla semplice corsa soprattutto per chi ha problemi alle articolazioni. Il peso del corpo va uniformemente ad entrambe le gambe e viene meno il rischio di strappi muscolari.

 

In questo articolo spieghiamo in dettaglio come sfruttarla al meglio.

 

 

ELLITTICA – BENEFICI

 

  • allenamento completo: grazie all’ellittica vengono lavorate sia la parte superiore che inferiore del nostro corpo; si tonifica un totale di 80% di muscoli

 

  • dimagrimento: essendo stimolati più muscoli contemporaneamente, è più facile perdere peso; grassi e calorie vengono bruciati più velocemente (leggi paragrafo successivo)

 

  • corretta postura: permette di non fare movimenti errati per la schiena grazie agli addominali che saranno costretti ad essere contratti

 

  • abbassamento dei livelli di colesterolo

 

  • glutei sodi: l’ellittica ti aiuterà ad avere i glutei tanto desiderati; combinare l’ellittica con esercizi come squat e affondi renderà i glutei belli e sodi più in fretta. Ve ne accorgerete già in pochi giorni di utilizzo.

 

  • ideale per riabilitazione fisica e motoria

 

macchinario-per-dimagrire

ELLITTICA – COME OTTENERE RISULTATI

 

Per ottenere risultati più velocemente l’ellittica va utilizzata per 30 minuti ogni giorno o minimo per 3 volte a settimana. Per i principianti almeno 15 minuti per poi aumentare di volta in volta. Meglio aiutarsi con un cardio-frequenzimetro. Chiedete consiglio ai nostri Express Trainers per sapere come utilizzarlo per bruciare grassi e perdere peso rapidamente.

Importante come livello cardiaco mantenersi sul 60/75% della vostra soglia cardiaca. Se non rispettate questa percentuale brucerete solo zuccheri, non i grassi.

 

La spinta con i piedi deve essere fatta premendo con l’intera pianta del piede. Solo tallone o punta è un movimento errato. L’andatura deve essere morbida e fluida.

 

Non lasciate le mani ferme al manubrio centrale, ma aggrappatevi a quelli che seguono il movimento. Così lavorate anche braccia e pettorali e impiegate meno tempo per avere risultati desiderati.

 

La velocità deve variare, mantenere la stessa andatura non darà gli stessi frutti. Quindi si consiglia, dopo un riscaldamento di almeno 5 minuti lenti, di eseguire 30 secondi veloci e poi 10 secondi lenti. Ripetere per almeno 8 volte facendo la pedalata lenta tra una serie e l’altra. Da ricordare il defaticamento.

 

È possibile anche aumentare il livello di resistenza. Nei momenti in cui eseguite la pedalata lenta, alzate la resistenza e sentite quanto lavoreranno i vostri muscoli!

 

La pedalata può essere effettuata anche indietro, non solo in avanti! Così verranno lavorati bene anche i muscoli posteriori alla coscia.

 

Con i consigli del Blog Fit Express è più facile allenarsi bene e stare in forma!

 

Buon allenamento a tutti!

Cosa mangiare dopo essersi allenati in palestra? Abbiamo 8 idee fit per la vostra cena post-allenamento!

idee-cena-dopo-allenamento

 

Anche i muscoli hanno bisogno del giusto nutrimento. Il solo allenamento non basta!

 

Ovviamente è importante tenere a bada il regime alimentare sempre, non solo a cena. Leggi anche “5 idee per una colazione fit“. In questo articolo vediamo nello specifico alcune idee per la cena dopo il workout.

 

Bisogna preferire cibi non grassi, in quanto il corpo nel riposo notturno non li brucia. Da evitare anche cibi ricchi di zuccheri e fritture. Ottimi i pesci come orata e branzino e carne magra. Non dimenticare mai le verdure di contorno.

 

Questi i metodi di cottura ottimali:

  • alla griglia
  • al forno
  • al vapore

 

Detto ciò, ecco a voi 8 ricette per una cena post-allenamento proteica e con gusto:

 

 

CUPCAKE DI RISO INTEGRALE E POLLO

 

Ingredienti per 2 pers.: 330 g riso integrale, 450 g petto di pollo a pezzettini, 100 g pomodorini, 100 g spinaci, 50 g cipolla a pezzettini, 2 cucchiaini di spezie per carni bianche. Formine da muffin.

Preparazione: mescolare pollo, riso, verdure e condimento. Spruzzare le formine da muffin con Pam Cooking Spray o Fry Light. Porre il composto in ognuna premendo bene. Mettere in forno i cupcakes a 180° per 25/30 minuti.

 

BOCCONCINI DI VITELLO AL CURRY

 

Ingredienti 2 pers.: 400 g fesa di vitello, ½ dado, 1 vasetto di yogurt magro, mazzetto aromatico (contenente rosmarino, timo, alloro, salvia, origano, coriandolo), 1 cucchiaino di curry.

Procedimento: tritare il mazzetto aromatico, tagliare la fesa di vitello a tocchetti e metterla in un tegame. Far sobbollire con 3 bicchieri d’acqua, dado, sale, pepe e il mazzetto tritato. Togliere la carne dal tegame quando risulta ben tenera e tenerla in caldo tra due piatti. Aggiungere al fondo di cottura il cucchiaino di curry e lo yogurt, versare i bocconcini di vitello e far cuocere per 2/3 minuti.

 

POLPETTE DI MERLUZZO

 

idee-pesce

Ingredienti 1 pers.: 150 g di merluzzo scongelato, 100 g di lenticchie cotte, 20 g di burro di arachidi, pizzico di cumino e cannella.

Procedimento: scongelare il merluzzo e strizzarlo il più possibile. Mettere tutti gli ingredienti nel mixer finché l’impasto sarà omogeneo.

Creare le polpette della misura che si desidera. Cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato a 200°. Aggiustare con un pizzico di pepe.

 

 

PASTA INTEGRALE AL SALMONE IN SALSA DI YOGURT GRECO 0%

 

Per tutti gli amanti della pasta, ecco un’idea fit per non rinunciarvi!

 

Ingredienti: pasta di tipo integrale, 100 g yogurt greco 0%, 50 g di salmone al naturale, 20 g latte scremato, 5 g olio extravergine d’oliva

Preparazione: cuocere la pasta e intanto frullare gli ingredienti. A cottura della pasta ultimata versare la salsa ottenuta e mischiare bene senza mantecare sul fuoco.

 

FRITTATA PROTEICA

 

L’uovo è l’alimento più completo per eccellenza. Abbiamo sfatato i falsi miti sulle uova in questo articolo.

 

Ingredienti: 1 uovo intero, 5 albumi, 1 cucchiaio di latte scremato, 1 pomodoro a pezzetti, 1 scalogno a pezzetti piccoli (o cipolla), 50 g di formaggio tipo ‘’Primo sale’’, 1 cucchiaio di Olio evo.

Preparazione: sbattere energicamente uovo, albume, latte, sale e pepe, in modo che si gonfi. Versare in una padella antiaderente l’olio a fuoco medio/basso. Aggiungere i pezzettini di pomodoro, la cipolla, del prezzemolo e la fetta di formaggio a quadratini. Mescolare ancora un po’ e quando la padella sarà calda, versare il tutto e coprire la padella con un coperchio. Girare la frittata per farla cuocere bene in entrambi i lati fino a doratura. Accompagnare con insalata.

 

POLLO ALLA CANNELLA

 

Ingredienti 1 pers.: 150 g di petto di pollo, cannella, paprika dolce, 1 cucchiaino di vino bianco, zucchine per contorno.

Procedimento: mettere il pollo in una padella scaldata, farlo scottare da una parte e poi dall’altra per qualche minuto. Aggiungere sale, paprika dolce e cannella. Sfumare con il vino bianco e un goccio d’acqua. Coprire e portare a cottura il pollo.

 

BRANZINO AL PROFUMO D’ARANCIA


Ingredienti: 500 g branzino già filettato, 4 pomodori ramati, 2 rametti di rosmarino fresco, 2 cucchiai di capperi dissalati, 1 spicchio d’aglio, 1 arancio, 2 cucchiaini di pecorino, prezzemolo, 2 cucchiai mais grattugiato, 2 cucchiai di vino bianco, 2 cucchiaini d’olio extra vergine d’oliva.

Procedimento: lavare i filetti di branzino e porli in una teglia per forno. Affettare in lamelle sottili lo spicchio d’aglio, tritare il rosmarino e appoggiarli sul pesce. Tagliare i pomodori a fette spesse e ricoprire i filetti. Mescolare il formaggio con prezzemolo tritato, mais e pepe e spolverare i pomodori. Speziare a piacere e irrorare con 2 cucchiai di vini bianco e 2 di acqua. Sbucciare un’arancia e tagliarla a fette, metterla tra il branzino e i pomodori, condire con l’olio e cuocere in forno a 180° per 30 minuti.

 

HAMBURGER DI TONNO CON FIBRE

 

Ingredienti: 1 scatola di tonno al naturale, 2 cucchiai di farina d’avena, 1 cucchiaio di fiocchi di quinoa, 2 albumi, 1 cipolla piccola (grattugiata), 2 cucchiaini di prezzemolo (tagliuzzato), 2 cucchiaini di semi di lino, 2 cucchiaini di sesamo.

Procedimento: mescolare tutti gli ingredienti in una terrina, sino ad ottenere un “impasto” omogeneo e dar forma agli hamburger. Cucinare gli hamburger sulla piastra fino a che non siano dorati fuori e cotti dentro.

 

Buon cena post-allenamento da Fit Express!

 

 

Non sei ancora iscritto? Cerca QUI il club Fit Express più vicino a te!

 

Come eliminare il cumulo di grassi in eccesso? Ecco 5 esercizi efficaci per il vostro allenamento brucia grassi!

esercizi-per-dimagrire-in-fretta

 

I grassi si depositano molto facilmente soprattutto su fianchi e cosce. E questo lo sanno bene le donne.

La bacchetta magica non esiste, ma vi proponiamo questi esercizi davvero efficaci. Servono non solo a dimagrire, ma anche a scolpire i muscoli per mostrare una bella linea.

 

Per ottenere i migliori risultati in poco tempo vi raccomandiamo di:

  • essere costanti: l’allenamento deve essere eseguito 3 volte a settimana
  • essere davvero motivati: leggi l’articolo “come trovare la motivazione
  • scegliere cibi giusti: se ti alleni mangiando male, sarà difficile ottenere i risultati sperati
  • riscaldamento: 10 minuti di cyclette o camminata in pendenza su tapis roulant

 

TOP 5 ESERCIZI BRUCIA GRASSI

 

Fatta questa premessa, indichiamo ora i 5 migliori esercizi per il vostro allenamento brucia grassi. Chiedete sempre conferma all’istruttore presente in sala per la loro corretta esecuzione.

 

SQUAT CON PESO:

prendere un manubrio da 6kg o più. Da posizione eretta porre i piedi paralleli alla stessa distanza delle spalle. Col bacino all’indietro immaginate di dovervi sedere e abbassatevi senza che le ginocchia superino le dita dei piedi. Non inarcare la schiena ma rialzarsi stringendo bene i glutei. Tre serie da 12-15 ripetizioni.

 

AFFONDI IN AVANZAMENTO CON MANUBRI:

mettersi in piedi a gambe unite e braccia lungo i fianchi con manubri. Mantenendo busto e schiena eretti, fare con una gamba il passo in avanti. L’altra gamba deve quasi toccare a terra col ginocchio. Così avrai una giusta angolatura di 45°. Ripetere continuando a camminare in avanti in questo modo.

 

BURPEE:

è un esercizio “full-body” molto efficace. Si compone di 4 passaggi effettuati tutti di seguito velocemente. In posizione eretta su tappetino fare un salto con braccia in alto, scendere in posizione di squat arrivando a mettere le mani a terra per poi darsi lo slancio con piedi indietro che toccano terra. Riportare subito i piedi in posizione squat e risaltare verso l’alto. Svolgerlo 4 volte per 30 secondi cadauna.

come-fare-thruster

 

KETTLEBELL THRUSTERS:

Questo esercizio va effettuato con due Kettlebell (o due manubri) ed è composto da due movimenti. In posizione eretta tenere le kettlebell per i manici (la parte del peso si deve appoggiare sulla parte posteriore delle spalle). Piegate le ginocchia per arrivare alla posizione di Squat. Tornate su raddrizzando le gambe e stendendo le braccia verso l’alto. 15 ripetizioni.

 

 

STACCHI DA TERRA:

da effettuare col bilanciere (o per le donne principianti va bene una kettlebell o un manubrio). Posizionare il peso a terra tra le gambe, poco più in avanti rispetto alle dita dei piedi. Dovrete piegarvi in avanti col busto per afferrare il peso e sollevarlo fino a tornare in posizione eretta.

 

Il miglior tipo di allenamento per rendere al meglio tali esercizi è di tipo “a circuito“. Con questo termine si intende un workout di breve durata ma ad alta intensità.

 

Chiedete ai nostri bravissimi Express Trainers la vostra scheda personalizzata e date una svolta al vostro aspetto fisico!

 

Buon cambiamento a tutti da Fit Express!

 

 

Correre fa bene? Fa perdere peso? In questo articolo sveliamo vantaggi e svantaggi della corsa.

correre-fa-male

 

Con la bella stagione avete iniziato a correre per dimagrire? Niente di più sbagliato!

Questo è uno dei falsi miti riguardo a questa attività fisica. Ma andiamo per ordine ed elenchiamo i pro e i contro della corsa, fornendo consigli utili.

 

CORRERE: I PRO

 

I benefici che si possono ottenere correndo regolarmente sono i seguenti:

 

  • Antistress: la corsa aiuta a scaricare i pensieri della giornata lavorativa e quindi lo stress cumulato

 

  • Riduce il rischio di pressione alta: per chi soffre di pressione alta la corsa può essere utile a ridurre tale rischio. Al contrario non è indicata per chi soffre di pressione bassa.

 

  • Fa bene al cuore: correre anche solo un’ora a settimana riduce il rischio di malattie cardiache.

 

  • Qualità del sonno: quando effettuata con costanza, la corsa fa dormire meglio e al mattino si parte con una carica d’energia in più. Devono però essere trascorse almeno 4 ore dall’attività a quando si va a dormire.        Leggi anche “L’importanza del sonno per i muscoli”

 

  • Siero di longevità: ricerche scientifiche hanno testato che chi corre 3 volte a settimana per 30 minuti ha un’aspettativa di vita più lunga.

 

  • Felicità: mentre si corre vengono rilasciate endorfina e serotonina nel corpo. Tali ormoni riducono l’ansia e rendono più felici.

 

CORRERE: I CONTRO

 

Questi invece sono alcuni svantaggi del praticare la corsa:

 

  • Infortuni continui: purtroppo a causa di questa attività è facile subire traumi e infortuni muscolari con una stima di almeno 1 volta all’anno. La probabilità di farsi male aumenta sia in base al peso corporeo che alla distanza percorsa. Inoltre la percentuale si alza ulteriormente quando la corsa non viene abbinata ad un workout in palestra.

 

  • Sollecitazione della colonna vertebrale: correre può essere peggiorativo per chi già presenta problematiche alla schiena. In questo caso si deve preferire la camminata. 

 

  • Squilibri muscolari: ognuno di noi ha molti di questi squilibri per i quali muscoli dello stesso gruppo o che afferiscono a una stessa giuntura possono avere davvero forze diverse. Perciò metterli sotto sforzo con lunghe corse non è di certo il massimo.

 

  • Monotonia: la corsa è più difficile da mantenere come attività a lungo periodo. Quindi è più probabile che si ricada nella noia e in uno stato di monotonia.

 

  • Respiri inquinamento: il corpo si riempie di ossigeno durante la corsa, ma in zone inquinate l’aria è irrespirabile. Quindi in tal caso è meglio optare per la corsa in palestra.

 

 

CORRERE: CONSIGLI UTILI

 

COME DIMAGRIRE

 

Perché quindi correre non fa dimagrire? La corsa fa bruciare calorie, ma non abbastanza per perdere peso. Ci sono altre attività grazie alle quali bruciare di più e più rapidamente!

L’attività di corsa deve essere sempre abbinata ad un allenamento mirato ad eliminare i grassi velocemente. Bisogna eseguire esercizi di forza che stimolino un intero gruppo muscolare (come ad esempio lo Squat).

Consulta un nostro Personal Trainer per sapere il giusto workout personalizzato.

 

COME NON RINUNCIARE ALLA CORSA

 

Per coloro che amano correre e non vogliono rinunciarvi consigliamo: meglio farlo velocemente e per poco tempo che a velocità moderata per più tempo.

 

correre-in-palestra

Per evitare il rischio di traumi articolari e muscolari si consiglia l’utilizzo del Tapis Roulant.

Questo macchinario è stato progettato con sistemi ammortizzanti per evitare un impatto brusco del piede sul nastro trasportatore. Inoltre si può gestire il parametro “pendenza”, utile soprattutto per coloro che abitano in zona pianeggiante.

 

CONSIGLI VARI

 

Vi raccomandiamo di utilizzare scarpe da running – anche se siete principianti – e indossare indumenti traspiranti.

 

Non dimenticate di respirare (inspirare ogni 3 passi ed espirare ogni 2) e di eseguire una camminata di riscaldamento di minimo 5 minuti.

 

Correndo si suda molto ed è importante bere acqua un’ora prima della corsa in modo da permettere al corpo di idratarsi. Mentre si consigliano durante la corsa un paio di sorsi d’acqua ogni quarto d’ora.

 

 

Buon allenamento a tutti con i consigli di Fit Express!

 

 

Il muscolo diventa rigido, provate un forte dolore e dovete interrompere l’attività fisica. Ecco come prevenire e curare crampi e contratture.

crampo-al-polpaccio

 

Chi non ha mai avvertito, soprattutto in estate, un improvviso dolore al polpaccio? È proprio questo un caso di crampo. Si tratta di una forte contrazione involontaria del muscolo.

 

Le cause di questa contrattura possono essere le seguenti:

 

  • mancanza di sali minerali
  • sforzo fisico eccessivo e prolungato
  • riscaldamento non eseguito
  • uso continuativo degli stessi muscoli
  • scarsa circolazione del sangue
  • disidratazione
  • freddo

 

COME PREVENIRE I CRAMPI

 

Per evitare che la sudorazione provochi disidratazione, quindi contratture, è importante bere molta acqua e integrare sali minerali. Quest’ultimi potete assumerli anche attraverso gli integratori per recuperare potassio, magnesio, sodio e calcio.

 

Come abbiamo scritto nell’articolo sui “13 errori più comuni in palestra“, è bene effettuare il riscaldamento prima di allenarsi. Inoltre è importante rispettare i tempi di recupero tra gli sforzi. Non sottovalutate mai queste fasi dell’allenamento!

 

C’è poi chi pratica degli sport in cui vengono messi sotto sforzo gli stessi muscoli, come ad esempio le gambe nel calcio o nel ciclismo. In questo caso si consiglia di eseguire molto stretching e allenare anche il resto del corpo.

 

Per migliorare la circolazione sanguigna invece consigliamo di integrare nell’alimentazione cibi con Omega 3 e Omega 6. Ad esempio noci, mandorle, salmone, tonno, sgombro e avocado. È bene inoltre evitare di mantenere troppo a lungo la stessa posizione (come le gambe accavallate).

 

 

 

COME CURARE I CRAMPI

 

Non appena si avverte il forte dolore, bisogna effettuare l’allungamento del muscolo

come-far-passare-crampo

Ad esempio: in caso di crampo al polpaccio piegare il piede verso di sé stendendo il muscolo.

Eliminerà in pochi secondi il dolore.

 

Massaggiate il muscolo per scaldarlo, meglio ancora con l’arnica. Se il dolore non passa, provate con un impacco caldo.

 

Nel caso in cui la contrattura persiste anche alcuni giorni, potete utilizzare come farmaco il Muscoril. Rimanete a riposo finché non passa.

 

 

Cercate di seguire le indicazioni per prevenire il forte dolore e non dover sospendere l’attività fisica.

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

Quando si abbina attività fisica e alimentazione corretta il successo è assicurato! In questo articolo scopriamo quali sono gli alimenti che aiutano a dimagrire.

cibi-brucia-grassi

 

Ebbene sì, esistono dei cibi “brucia-grassi” che attivano il metabolismo!

 

Si tratta di alimenti dimagranti perché contengono proteine, iodio e sostanze termogeniche. Perdete peso mangiando!

 

Ecco quali sono questi cibi e perché, oltre a fornire consigli utili per la loro assunzione:

 

  • MELA VERDEla mela di qualsiasi tipo è un alleato perfetto per coloro che stanno seguendo una dieta. Funge da “spezza-fame” mangiandola ogni giorno a metà mattina o a metà pomeriggio. Dalle ricerche scientifiche effettuate quella verde è la migliore a tale scopo.

 

  • ANANAS: questo frutto tropicale aiuta in pochi giorni a snellire la figura. Contiene, specialmente nel gambo, la bromelina che aiuta la funzionalità di stomaco e fegato, e possiede proprietà diuretiche che combattono la ritenzione idrica e la cellulite. Mangiarlo fresco e crudo, due fette a metà mattina e a metà pomeriggio.

 

  • KIWI: questo frutto non solo aiuta a perdere peso, ma anche a depurare l’organismo da scorie e tossine. Ideale a colazione con tè, spremuta e caffè d’orzo, o assunto come smoothie.frullato-salutare

 

 

  • ARANCIA: ricca di vitamina C, straordinario attivatore metabolico.

 

  • POMPELMO: contiene pochi zuccheri e molte fibre. Mangiarne almeno metà prima dei pasti.

 

  • AVENA: è un cereale ottimo a colazione abbinato a yogurt e frutta secca. Sgonfia la pancia, depura l’organismo, riattiva il metabolismo e aiuta a combattere la cellulite.

 

  • BROCCOLI, SPINACI E PEPERONI: queste verdure contengono vitamina C ed inoltre bruciano molti grassi e in fretta.

 

  • ASPARAGI, SEDANO, ZUCCHINE, LATTUGA E CIPOLLA: sono alimenti a calorie negative che aiutano quindi l’organismo a trovare un equilibrio in modo da perdere peso senza il rischio di incorrere in problemi dovuti ad una dieta sbagliata, rigidamente limitata nel consumo di calorie.

 

  • SGOMBRO, MERLUZZO, VONGOLE, STOCCAFISSO, GAMBERI, BOTTARGA E BACCALA: contengono proteine che aiutano la termogenesi.

 

  • CARNE: tutti i tipi in quanto ricca di proteine.

 

  • CIOCCOLATO FONDENTE: già, anche il cioccolato è tra gli alimenti dimagranti! Mangiarne due quadratini al giorno che abbia cacao minimo 80%.

 

  • CAFFÈ: associata ad una dieta ipocalorica e all’attività fisica, la caffeina induce un miglioramento significativo del calo ponderale.

 

  • TE VERDE: ricca di catechina, sostanza che dona un senso di sazietà prolungato. Meglio assumerlo giornalmente.

 

Come condimento si consigliano: sale di tipo marino, pepe nero, peperoncino (contiene la capsaicina, che sembra in grado di frenare l’appetito e accelerare il metabolismo), curcuma e curry.

 

Cominciate da subito e con costanza otterrete risultati visibili già in pochi giorni.

 

Buon dimagrimento sano a tutti da Fit Express!

 

Gli smoothies sono la soluzione ideale per dissetarsi in modo gustoso e salutare! Ecco 8 ricette facili per preparare il vostro concentrato di freschezza ed energia.

frullati-vitamine

 

Gli smoothies si preparano frullando gli alimenti che indichiamo di seguito per ogni ricetta. Sono di grande aiuto contro la carenza di energie o per disintossicarsi. Ideali in qualsiasi momento della giornata, soprattutto a colazione!

 

SMOOTHIE RINFRESCANTE

 

Questo frullato è ideale soprattutto nei caldi pomeriggi d’estate:

 

– 1 melone (tagliato a cubetti e congelato)

– 1 cetriolo (sbucciato e affettato)

– 1 tazza di yogurt bianco

– succo di mezzo limone

– 2 cucchiai di menta fresca tritata

– 1 cucchiaio di zucchero di canna

 

 

SMOOTHIE AI FRUTTI ROSSI

 

– una manciata di bacche di Goji secche e more

– 1 costa di sedano (sfibrata con un pela patate e tagliata a pezzi)

– qualche foglia di lattuga

 

SMOOTHIE VITAMINICO

 

– 2 cucchiai di yogurt di soia

– 400 ml di succo di pomodoro

– 400 ml di succo di carota

– 1 costa di sedano

– 50 gr di cetriolo

– 1 pizzico di tabasco

– 1 rametto di menta fresca

– 5 cubetti di ghiaccio

 

 

SMOOTHIE AL KIWI

 

frullato-salutare

– 3 Kiwi maturi
– 350 ml latte di mandorla
– un po’ di miele
– 1 cucchiaio di succo di limone

 

 

 

 

 

 

SMOOTHIE AL MANGO

 

– 500gr yogurt bianco

– 250gr mango

– cubetti di ghiaccio

– 2 cucchiaini di zucchero

 

Leggi anche l’articolo “5 idee per una colazione fit

 

 

SMOOTHIE DETOX

 

– 200 ml di latte di cocco

– una manciata di rucola 

– un pizzico di pepe o noce moscata.

 

 

SMOOTHIE AL CIOCCOLATO

 

Per coloro che non vogliono rinunciare al gusto del cioccolato, ecco come preparare questo frullato. Contiene proprietà antiossidanti e funge da controllo dell’appetito:

 

– 100 gr di yogurt greco 0% o normale bianco

– mezzo bicchiere di acqua

– 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

– 1 cucchiaino di caffè

– circa 1 bustina di stevia q.b. per dolcificare

– mezza banana matura congelata

– aroma vaniglia

 

SMOOTHIE CONTRO LO STRESS

 

– una manciata di cavolo riccio

– qualche fogliolina di menta fresca

– 1 arancia

– 1 limone

 

 

Grazie a queste veloci ricette vi sentirete decisamente meglio e il vostro palato vi ringrazierà.

Buona preparazione a tutti da FitExpress!

 

Come preparare viso, capelli e corpo alla bella stagione? Ecco 5 mosse da rispettare per vivere l’estate in forma smagliante!

ragazza-in-spiaggia

 

1) Come curare l’alimentazione

 

Il primo consiglio è quello di prestare massima attenzione a ciò che si mangia. Bisogna quindi:

  • evitare cibi grassi
  • scegliere cibi con pochi zuccheri
  • prediligere una dieta a base di frutta e verdura
  • bere più di 2 litri d’acqua al giorno (importantissimo per la ritenzione idrica)

 

Un piccolo trucco per chi non ama bere acqua? Provare l’acqua aromatizzata! Preparala con mix a scelta tra sedano, zenzero, limone, lime lasciandola riposare fino a 5-6 ore.

 

Se devi perdere peso, è importantissimo rivolgersi ad un nutrizionista o ad un dietologo. Ti saprà consigliare il percorso migliore per affrontare la calda stagione.

 

 

2) Cosa fare per la forma fisica

 

Come preparare il fisico all’estate rendendolo più tonico? Con tanta attività fisica!

 

Piccoli accorgimenti come lunghe camminate (abbandona l’auto!), scale al posto dell’ascensore e attività motoria sono imprescindibili. Approfitta delle belle giornate per andare in bicicletta, senza dimenticare l’esercizio fisico in palestra!

 

Grazie allo staff di Fit Express ricevi il programma perfetto per le tue esigenze, da modificare durante l’anno per essere sempre al top!

 

 

3) Prepara la tua pelle

 

Come ottenere un bellissimo colorito e tanta luminosità? Albicocche, zucca, carote e tutti i cibi ricchi di betacarotene aiutano l’abbronzatura. Da considerare anche gli alimenti rossi come pomodori, peperoni, fragole e pompelmo rosa.

 

Per una coccola in più alla pelle del viso, scegli con cura le creme ed il makeup da applicare. Devono essere idratanti ma più leggeri e delicati. Via il fondotinta, sì alle BB cream o CC cream, con protezione solare.

 

Per la pelle del corpo occorre fare attenzione nella scelta del metodo di depilazione più adatto, prediligendo sempre metodi non aggressivi. Dopo la depilazione applica una crema idratante e ricostituente; sarà una valida alleata per mantenere la pelle liscia e idratata. Anche gli olii e i burri sono particolarmente indicati, sopratutto per chi ha la pelle molto secca!

 

Uno scrub a settimana, eseguito con prodotti naturali e delicati, sarà il piccolo segreto di bellezza. Questo non solo per il corpo, ma anche per il viso.

 

 

4) Prenditi cura dei capelli

 

Anche per la salute dei capelli è fondamentale l’alimentazione. Un aiuto in più lo forniscono gli integratori di vitamine A, B2, B4, B5 H ed H, magnesio e ferro. capelli-al-mare

Introducendo nella dieta alimenti ricchi di tali sostanze si riscontrerà una chioma più folta e luminosa!

 

Un altro modo per preparare i capelli all’estate è la classica “spuntatina”. Non è necessario fare un taglio drastico, ma accorciarli di pochi centimetri per eliminare le doppie punte.

 

 

 

5) Coccola i piedi

 

In estate diventano il centro dell’attenzione con sandali, zeppe e infradito: meritano quindi tantissima cura!

Via libera a pedicure e pediluvi, magari con l’aggiunta di oli essenziali e sapone delicato. Anche il peeling è un ottimo rimedio per eliminare imperfezioni, soprattutto se seguito da una crema profumata ed idratante.

 

Questi 5 punti sono tutte cose molto semplici da fare. Quindi inizia da subito e goditi al massimo la bella stagione!

 

 

Cerchi offerte per una splendida vacanza low-cost? Clicca qui!

 

 

Tutti vorremmo degli addominali scolpiti come quelli di Leonida e i suoi 300 spartani. Ecco quali sono i migliori esercizi per ottenere un six pack da sogno!

six-pack

 

Arrivare a sfoggiare addominali “a tartaruga” è un percorso faticoso. Servono tempo, costanza e dedizione, ma tutto è possibile seguendo questi nostri consigli!

 

Il programma di allenamento si poggia su tre pilastri fondamentali:

 

  • esercizi mirati ad ispessire i muscoli addominali
  • una dieta per eliminare l’adipe in eccesso
  • una buona attività aerobica per bruciare calorie ed accelerare la perdita di massa grassa

 

È quindi inutile fare esclusivamente esercizi muscolari senza eliminare il grasso in eccesso. Anche gli addominali più allenati non potranno mai essere visibili se ricoperti da una coltre di adipe!

 

PUNTI CHIAVE RIGUARDO AL DIMAGRIMENTO

 

Oggi siamo costantemente tentati da cibi spazzatura privi di benefici per il nostro corpo, che invece necessita della giusta quantità di cibo giornaliera e dei giusti nutrienti.

Da prediligere fonti proteiche come uova, pesce e carni magre. Questi aiuteranno a costruire e supportare la massa muscolare.

 

Leggi anche: Come fare sport essendo vegani

 

A questo bisogna aggiungere i carboidrati ricchi di fibre e a medio/basso indice glicemico, e fonti di grassi salutari come frutta secca e semi oleosi, avocado, burro di arachidi insieme ad alcuni oli come l’olio extravergine d’oliva.

 

 

ALLENAMENTO PER IL SIX PACK

 

L’allenamento per eliminare la pancia e sviluppare addominali si articola in due fasi.

La fase aerobica da compiere almeno 3 volte alla settimana, serve per bruciare il grasso in eccesso. Si può optare ad esempio per corsa, cyclette e corsi di gruppo come la Zumba.

 

La seconda è rappresentata dall’allenamento da effettuare a terra, per lavorare sullo sviluppo muscolare. Ecco quindi gli esercizi fondamentali per il tuo six pack, le 5 “bacchette magiche” per raggiungere il tuo sogno:

 

 

Crunch bicicletta: da supini, mani dietro la testa e gomiti ben estesi all’esterno. Si sollevano e piegano in molto alternato le gambe riproducendo il tipico movimento della pedalata. Contemporaneamente si solleva a ritmo il busto eseguendo quindi un esercizio addominale, inclinandolo alternativamente rispetto al ginocchio piegato.

 

Crunch incrociato: da supini, braccia e gambe estese all’esterno a formare una “X” con il corpo. Si solleva la gamba destra e il braccio sinistro quasi a toccare la punta dei piedi con le mani, mantenendo gli arti il più possibile distesi.

 

Rotazioni incrociate: da supini, si incrociano le mani a livello dell’addome – in alternativa, si può sorreggere un peso circolare – e si sollevano le gambe mantenendole lievemente piegate. Quindi si alza il busto come nei normali addominali, piegandolo però a destra e sinistra a ogni sollevamento, orientando mani e braccia il più possibile a lato del fianco.

 

Flessioni alla sbarra: dopo essersi appesi alla sbarra sopraelevata, si mantengono le gambe il più possibile unite e le si sollevano mantenendole il più possibile distese, fino a raggiungere una tipica posizione a “L” tra busto e arti inferiori.

 

Plank: ultimo ma non per importanza, questo esercizio è il Re. Si esegue in questo modo: mettersi in ginocchio con i gomiti a terra per poi portare indietro le gambe tese appoggiando i piedi sugli alluci. Sollevare il bacino facendo attenzione a mantenere la schiena dritta e parallela al pavimento e portare la pancia in dentro contraendo i glutei. Molto importante: non fare mai fuoriuscire la pancia e la testa deve essere in posizione neutra seguendo prolungamento del corpo.

 

esercizi-in-palestra

 

Vi raccomandiamo di rivolgervi ai nostri preparati Istruttori e Personal Trainer per la corretta esecuzione degli esercizi e valutare il numero di ripetizioni.

 

 

 

Buon allenamento a tutti da Fit Express!

 

 

Scopri la novità: Viaggia con Fit Express! Richiedi il codice sconto QUI

 

Avete presente il detto “siamo ciò che mangiamo”? Non c’è nulla di così vero! Bisogna scegliere gli alimenti migliori per il nostro organismo ed è importante quindi saper leggere le etichette nutrizionali.

ingredienti-prodotti

 

Queste etichette sono presenti ad esempio nella facciata laterale o a retro dei prodotti in scatola e solitamente i valori sono scritti in una tabella.

 

Come precisato dalla legge europea, l’etichetta alimentare deve contenere “l’insieme delle menzioni, delle indicazioni e dei marchi di fabbrica o di commercio, delle immagini o dei simboli che si riferiscono ad un prodotto alimentare e che figura direttamente sull’imballaggio o sulla confezione o su una etichetta appostavi o sui documenti di trasporto”.

 

L’obiettivo primario è quello di informare il consumatore sul contenuto che sta acquistando ed esiste un regolamento preciso per poter apporre queste diciture.

 

 

Come spiega il sito del Ministero della Salute, più un prodotto ha un’etichetta ricca di informazioni e più sarà un prodotto curato.

 

Tutti gli ingredienti devono essere elencati in ordine decrescente di peso (fanno eccezione i preparati a base di frutta o verdura mista).

 

 

Esempio rapido per leggere le etichette nutrizionali

 

Se il prodotto è una crema di nocciole ma il primo ingrediente dell’elenco (e quindi il più abbondante) è lo zucchero, allora deduciamo che la quantità di zucchero sarà sicuramente eccessiva. Addirittura quest’ultimo supera la quantità della categoria merceologica stessa (la crema di nocciole).

 

Non date inoltre troppa retta agli slogan presenti sulle confezioni. Per citarne alcune: “senza calorie”, “senza conservanti”, “senza zucchero”. Queste frasi spesso possono indirizzare il consumatore verso una scelta frettolosa e sbagliata!

 

Nei prodotti preconfezionati è obbligatorio per legge indicare:

● Denominazione di vendita
● Elenco degli ingredienti
● Termine minimo di conservazione o data di scadenza
● Nome, ragione sociale o marchio depositato, e la sede del fabbricante o del confezionatore o di un venditore residente nella UE
● Sede dello stabilimento
● Quantità netta o quantità nominale di produzione o confezionamento
● Titolo alcolometrico volumico effettivo per le bevande aventi un contenuto alcolico >1,2%
● Lotto di appartenenza
● Modalità di conservazione ed eventualmente utilizzo
● Quantità di taluni ingredienti o categorie di ingredienti oppure se ne è presente uno caratterizzante.
● Qualsiasi ingrediente o coadiuvante tecnologico ancora presente nel prodotto (come nei preincartati) che provochi allergie o intolleranze
● Paese di origine e luogo di provenienza
● La dichiarazione nutrizionale, che deve riportare le seguenti diciture:
il valore energetico, la quantità di determinati nutrienti che rientrano nella composizione, i lipidi, i grassi saturi e una dicitura specifica per zucchero e sale.

 

Quindi dedicare qualche minuto in più alla lettura di ciò che contiene un prodotto garantisce un maggiore benessere alimentare oltre alla consapevolezza di ciò che stai mangiando!

 

Buona corretta alimentazione da Fit Express!

 

Serve aiuto?